Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSolidarietà › La solidarietà dei giovani di Valledoria
Red 14 settembre 2020
La solidarietà dei giovani di Valledoria
L´Associazione eventi beneficenza Valledoria ha donato una centrifuga per test sierologici al laboratorio di Microbiologia e virologia dell´Azienda ospedaliero universitaria di Sassari
La solidarietà dei giovani di Valledoria

SASSARI – Una centrifuga da banco che consentirà di velocizzare il lavoro di esecuzione dei test sierologici ma che, una volta terminata l’emergenza pandemia, potrà essere utilizzata a supporto dell’attività del laboratorio di Microbiologia e virologia dell’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari. A donarla al laboratorio diretto da Salvatore Rubino è stata l’Associazione eventi beneficenza Valledoria.

Sabato, il presidente dell'associazione Giacomo Cerrutti ha incontrato il direttore del laboratorio per ufficializzare la consegna dell’apparecchiatura. «Volevamo contribuire e agevolare il lavoro delle strutture Aou impegnate nella lotta al Covid – afferma Cerrutti – e con i nostri quindici soci dell’associazione abbiamo realizzato una raccolta fondi on line per questa importante apparecchiatura diagnostica». Ogni anno, l’associazione organizza a Valledoria il “Rock n’ beer”, evento musicale e gastronomico atteso da tanti giovani del nord Sardegna e non solo, che catalizza circa 40mila presenze a edizione. «Quest’anno – spiega il presidente – non è stato possibile organizzarlo per la situazione sanitaria, ma la macchina organizzativa, formata da giovani tra i venticinque e i quarant'anni, si è mossa per raccogliere fondi e acquistare la centrifuga».

Il direttore del laboratorio Salvatore Rubino ha voluto ringraziare il presidente dell’Aebv e ha sottolineato come «grazie a questi gesti, e ai tanti che si sono succeduti nella prima fase della pandemia, è stato possibile incrementare l'attività della struttura che ha dovuto da subito far fronte a una mole imponente di lavoro». «La solidarietà dei nostri concittadini – aggiunge il commissario Antonio Spano – è sempre viva e testimonia la volontà di reagire contro una malattia che, in poco tempo, ha sconvolto la vita di tutti».

Nella foto: un momento della consegna
3/7/2025
A chi si presenterà a donare, fino a esaurimento disponibilità, verrà consegnato un biglietto omaggio per una delle serate del Red Valley



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)