Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Lungomare Barcellona: lavori sulle caditoie
Red 1 ottobre 2020
Lungomare Barcellona: lavori sulle caditoie
L´Assessorato comunale all´Ambiente interviene su un annoso problema: mezzi in azione. Intanto, inizia il nuovo programma di spazzamento, con la preventiva apposizione dei divieti di sosta nelle strade interessate
Lungomare Barcellona: lavori sulle caditoie

ALGHERO – Prosegue con un nuovo intervento mirato la campagna di pulizia delle caditoie. L’Assessorato comunale all'Ambiente ha messo in opera lavori extra, oltre alla pulizia delle circa 1300 già avviata nelle scorse settimane e che prosegue anche secondo le segnalazioni dei cittadini. L’intervento è in corso lungo tutta la rete delle acque bianche del Lungomare Barcellona. I lavori intervengono oltre che nei pozzetti di raccolta, anche nelle condotte sottostanti la passeggiata, che risultano ostruite dagli apparati radicali della vegetazione.

Le attrezzature specifiche impiegate riescono a tagliare e rimuovere le ostruzioni e ripristinare la scorrevolezza delle condotte. Intanto, al via ad Alghero il calendario di spazzamento invernale manuale e meccanizzato delle strade, rimodulato secondo la programmazione che entro fine ottobre prevede la predisposizione di divieti di sosta fissi su giornate programmate a partire da tutte quelle vie dove sono presenti alberate che durante il periodo invernale rilasciano parecchio fogliame nella sede stradale.

Per questo, il Settore comunale Ambiente ha già proceduto a ordinare la necessaria cartellonistica di divieto di sosta (circa 200 cartelli e 100 pali di sostegno da installare). Con largo anticipo sul temine della stagione balneare (venerdì 30 ottobre), l’Assessorato comunale all’Ambiente sta concludendo in questi giorni l'affidamento del servizio di riposizionamento degli incannicciati a protezione del litorale algherese.
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)