Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaAgricoltura › Al via il Premio Montiferru
A.B. 7 gennaio 2008
Al via il Premio Montiferru
Tutto pronto per la quindicesima edizione del Premio nazionale per l’olio extravergine d’oliva
Al via il Premio Montiferru

ALGHERO - Guarda ancora ai mercati internazionali il Premio nazionale per l’olio extravergine d’oliva “Montiferru” che quest’anno raggiunge la quindicesima edizione e che rinnova la positiva collaborazione con la rivista “Merum”, bimestrale indipendente in lingua tedesca, nel comparto dell’olio un autentico punto di riferimento a livello mondiale. La fase finale del Premio si svolgerà a Seneghe ed Oristano, dal 28 Febbraio al 2 Marzo. Ad organizzare l’iniziativa, anche quest’anno, sarà un comitato di coordinamento composto dalla Camera di Commercio di Oristano, dalla Provincia di Oristano, dal Comune di Seneghe, dall’Agenzia Laore Sardegna, dall’Agenzia Agris Sardegna e dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio, con il patrocinio del Ministero per le Politiche Agricole e dell’Assessorato dell'Agricoltura della Regione Sardegna. Nato per la promozione dell’olivicoltura nazionale nell’ambito delle attività volte a valorizzare l’olio extravergine d’oliva di alta qualità prodotto e confezionato in Italia, il Premio è oramai un appuntamento irrinunciabile e di confronto per i produttori italiani ed esteri. Lo scorso anno, ad esempio, concorsero trecentoventidue produzioni, provenienti da sedici regioni italiane. Possono parteciparvi, in forma singola o associata, le aziende agricole, i frantoi e gli olivicoltori produttori di olio extravergine ottenuto da olive prodotte e lavorate in Italia, che presenti i parametri chimico-fisici e organolettici fissati dal regolamento. I produttori esteri possono concorrere in un’apposita Sezione speciale. Le schede di partecipazione alla quindicesima edizione, vanno inviate entro martedi 15 Gennaio. Si può inviare un fax al numero 0783/70566 o una e-mail all’indirizzo “promozione@or.camcom.it”. Entro venerdì 25 Gennaio, invece, dovranno essere inviati i campioni, confezionati come indicato nel regolamento. I campioni provenienti dalla Sardegna vanno inviati alla Camera di Commercio di Oristano, in via Carducci 19/21 – 09170 Oristano; i campioni provenienti dal resto d’Italia e dall’estero invece vanno recapitati a Merum, Via Greppiano 31 - 51035 Lamporecchio (PT). Le produzioni di olio che supereranno le analisi sensoriali e chimiche della preselezione saranno pubblicate nella “Merum Selezione” e le prime trenta parteciperanno alla selezione finale per il Premio Montiferru. La “Merum selezione” prevede nella prossima primavera, proprio da parte della rivista Merum, una presentazione ad importatori, enotecari, ristoratori, giornalisti ed altri opinion leaders in Germania, Svizzera ed Austria.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)