Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › «Sanità, Governo pronto ad assumere in Sardegna»
Red 23 ottobre 2020
«Sanità, Governo pronto ad assumere in Sardegna»
«In Sardegna saranno reclutati a breve quarantacinque tra infermieri ed operatori sanitari ausiliari e quindici amministrativi per data entry», annuncia il sottosegretario alla Difesa Giulio Calvisi
«Sanità, Governo pronto ad assumere in Sardegna»

CAGLIARI - «In Sardegna saranno reclutati a breve quarantacinque tra infermieri ed operatori sanitari ausiliari e quindici amministrativi per data entry. Questo è il frutto dell’accordo tra il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia e le Regioni, che prevede l’attivazione di un bando della Protezione civile per l’assunzione a livello nazionale di un contingente di 2mila operatori per potenziare le attività di tracciamento».

A dichiararlo, dopo l’incontro di ieri (giovedì), è il sottosegretario alla Difesa Giulio Calvisi. «Con questa ordinanza della Protezione civile – spiega Calvisi - si intende dare un fondamentale supporto alle reti sanitarie interne alle Asl e rafforzare le operazioni di tracciamento essenziali per seguire l’andamento e la diffusione del virus».

«Il bando sarà rivolto a liberi professionisti o a coloro che al momento non hanno un'occupazione fissa e contribuirà ad alleviare il carico di lavoro attualmente sulle spalle delle aziende ospedaliere. Sono certo che, analogamente alle altre Regioni, anche la Regione Sardegna saprà impiegare in maniera scrupolosa il personale di prossima assunzione, operatori preziosi che contribuiranno, fino al termine della emergenza sanitaria, ad effettuare tamponi, test e tracciamento, così come a fornire ai cittadini utili informazioni sulle procedure da seguire», conclude il sottosegretario.

Nella foto: il sottosegretario alla Difesa Giulio Calvisi
14:47
Un servizio gratuito mirato alla tutela della salute del cittadino per la prevenzione delle intossicazioni causate da funghi
11/9/2025
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)