Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAmbiente › Smaltimento amianto: 300mila euro
Red 10 novembre 2020
Smaltimento amianto: 300mila euro
Nell’ambito del Piano regionale di protezione, decontaminazione, smaltimento e bonifica dell’ambiente dall’amianto sono stati stanziati 300mila euro, destinati ai consorzi di bonifica, che non hanno beneficiato di analogo finanziamento nell’annualità precedente, e ad Abbanoa per l’attuazione di un programma straordinario di rimozione e smaltimento delle condotte in cemento amianto
Smaltimento amianto: 300mila euro

CAGLIARI - Nell’ambito del Piano regionale di protezione, decontaminazione, smaltimento e bonifica dell’ambiente dall’amianto sono stati stanziati 300mila euro, destinati ai consorzi di bonifica, che non hanno beneficiato di analogo finanziamento nell’annualità precedente, e ad Abbanoa per l’attuazione di un programma straordinario di rimozione e smaltimento delle condotte in cemento amianto. Ai consorzi, la cifra è stata assegnata in base all’estensione chilometrica delle condotte interrate in amianto mentre, per quanto riguarda Abbanoa, si tratta di tubazioni, giunti, manicotti e similari provenienti dalle reti idriche in scadente stato di conservazione e collocati nei pressi di impianti o siti che si trovano vicini o all’interno di centri abitati.

«La presenza di questi materiali costituisce una pericolosa criticità per l’ambiente e per la salute, perciò è necessario intervenire con urgenza. Le bonifiche ambientali – ha sottolineato l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente Gianni Lampis –rappresentano da sempre una priorità per la Giunta regionale che intende assicurare la salute e il benessere dei cittadini, come previsto dagli obiettivi del Piano regionale, oltre a garantire le condizioni di salubrità ambientale e di sicurezza nei luoghi di lavoro, definire gli interventi di bonifica e di smaltimento e le modalità di gestione dei rifiuti derivanti dalle operazioni di bonifica».

Al Consorzio di bonifica della Gallura (265chilometri di condotte) sono stati assegnati 17.749euro, Nurra (248) 16.610, Nord Sardegna (231chilometri) 15.506euro, Oristanese (1.693) 113.391, Ogliastra (250chilometri) 16.744euro, Infine, ad Abbanoa 120mila euro.
17:18
Basta silenzi e scaricabarile. Serve un’azione immediata, con controlli seri contro l’abusivismo e un piano strutturato per la gestione della posidonia. La città merita rispetto, così come i suoi cittadini e i tanti visitatori che ogni anno la scelgono
12:11
Il consigliere comunale del Partito Democratico Pietro Sartore spiega la scelta dell’Amministrazione Cacciotto di investire in nuove piantumazioni in città: «è stata sicuramente una scelta virtuosa e a cui occorre dare continuo vigore»
8/7/2025
Salvatore Carta, esponente della Lega sezione di Alghero evidenzia gravi criticità ambientali nella Laguna del Calich: Serve Un´azione Coordinata e Strategica
10/7/2025
Il Fondo sostiene interventi di rinaturalizzazione e rigenerazione di aree urbane o periurbane, con priorità per i siti di proprietà pubblica, non edificati o oggetto di demolizione, che permettano un recupero ambientale effettivo e misurabile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)