Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «Siamo in uno stato di emergenza»
Red 13 novembre 2020
«Siamo in uno stato di emergenza»
E´ l´allarme lanciato dal consigliere comunale di Villanova Monteleone Raffaele Idda al sindaco Vincenzo Ligios, in relazione alla progressione dei positivi al Covid-19 riscontrati nel paese dal 31 ottobre a oggi
«Siamo in uno stato di emergenza»

VILLANOVA MONTELEONE - «Siamo in uno stato di emergenza». E' l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Villanova Monteleone Raffaele Idda al sindaco Vincenzo Ligios, in relazione alla progressione dei positivi al Covid-19 riscontrati nel paese dal 31 ottobre a oggi. «La situazione appare alquanto drammatica, per cui la popolazione è particolarmente preoccupata», sottolinea l'esponente della Lista Ajò Paris. Nella sua nota, Idda chiede al primo cittadino di adottare provvedimenti di chiusura per limitare la possibilità del contagio ai 2.200 residenti.

«Tenuto conto che in poco più di una settimana abbiamo oltre cinquanta positivi accertati (con un decesso), un livello estremamente alto rapportato al numero degli abitanti del nostro paese, con un “indice di contagio Rt” certamente elevato tale da poter affermare che è stato superato il livello di guardia e si rende necessario adottare provvedimenti per contenerne la diffusione. Di fatto – scrive il consigliere - possiamo definire il nostro Comune “zona rossa”, per cui dovranno essere prescritte le limitazioni previste in questi frangenti adottando i necessari provvedimenti Considerato che i tuoi inviti alla massima cautela sui comunicati pubblicati sui “social” pare che non abbiamo ottenuto riscontri di adesione, ti rinnovo l’esortazione a voler adottare ogni atto di competenza sindacale per limitare o impedire la progressione del contagio in seno alla nostra comunità, maggiormente composta di persone anziane e, quindi, più a rischio».

«Ritengo pertanto di chiederti, dopo esserti eventualmente rapportato con gli organismi, provinciali e regionali, preposti al contenimento della diffusione del virus, di adottare atti ordinatori di chiusura di esercizi pubblici, scuole, uffici e ogni altra attività che riterrai necessaria, salvaguardando quelle di primaria necessità, disponendo l’utilizzo delle protezioni e di ogni altra forma di salvaguardia indicata dalle prescrizioni nazionali e regionali, per salvaguardare in particolare le persone anziane e con patologie a rischio. A tale scopo – sottolinea Raffaele Idda - sarà utile richiamare il senso di responsabilità di ognuno di noi, disponendo e sottolineando anche l’obbligatorietà di restare a casa alle persone che sono state a contatto con contagiati accertati e con persone in attesa di tampone o di esito, per il periodo previsto dalle disposizioni».
22/11/2025
Così il presidente della Commissione consiliare Sanità, Christian Mulas: «La politica si assuma le proprie responsabilità. Sono profondamente preoccupato: oggi assistiamo ad annunci, non a soluzioni. Mentre la crisi sanitaria algherese si aggrava di giorno in giorno, la nostra sanità non riesce più a dare risposte concrete al territorio»
21/11/2025
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
21/11/2025
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
21/11/2025
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
21/11/2025
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)