Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «Siamo in uno stato di emergenza»
Red 13 novembre 2020
«Siamo in uno stato di emergenza»
E´ l´allarme lanciato dal consigliere comunale di Villanova Monteleone Raffaele Idda al sindaco Vincenzo Ligios, in relazione alla progressione dei positivi al Covid-19 riscontrati nel paese dal 31 ottobre a oggi
«Siamo in uno stato di emergenza»

VILLANOVA MONTELEONE - «Siamo in uno stato di emergenza». E' l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Villanova Monteleone Raffaele Idda al sindaco Vincenzo Ligios, in relazione alla progressione dei positivi al Covid-19 riscontrati nel paese dal 31 ottobre a oggi. «La situazione appare alquanto drammatica, per cui la popolazione è particolarmente preoccupata», sottolinea l'esponente della Lista Ajò Paris. Nella sua nota, Idda chiede al primo cittadino di adottare provvedimenti di chiusura per limitare la possibilità del contagio ai 2.200 residenti.

«Tenuto conto che in poco più di una settimana abbiamo oltre cinquanta positivi accertati (con un decesso), un livello estremamente alto rapportato al numero degli abitanti del nostro paese, con un “indice di contagio Rt” certamente elevato tale da poter affermare che è stato superato il livello di guardia e si rende necessario adottare provvedimenti per contenerne la diffusione. Di fatto – scrive il consigliere - possiamo definire il nostro Comune “zona rossa”, per cui dovranno essere prescritte le limitazioni previste in questi frangenti adottando i necessari provvedimenti Considerato che i tuoi inviti alla massima cautela sui comunicati pubblicati sui “social” pare che non abbiamo ottenuto riscontri di adesione, ti rinnovo l’esortazione a voler adottare ogni atto di competenza sindacale per limitare o impedire la progressione del contagio in seno alla nostra comunità, maggiormente composta di persone anziane e, quindi, più a rischio».

«Ritengo pertanto di chiederti, dopo esserti eventualmente rapportato con gli organismi, provinciali e regionali, preposti al contenimento della diffusione del virus, di adottare atti ordinatori di chiusura di esercizi pubblici, scuole, uffici e ogni altra attività che riterrai necessaria, salvaguardando quelle di primaria necessità, disponendo l’utilizzo delle protezioni e di ogni altra forma di salvaguardia indicata dalle prescrizioni nazionali e regionali, per salvaguardare in particolare le persone anziane e con patologie a rischio. A tale scopo – sottolinea Raffaele Idda - sarà utile richiamare il senso di responsabilità di ognuno di noi, disponendo e sottolineando anche l’obbligatorietà di restare a casa alle persone che sono state a contatto con contagiati accertati e con persone in attesa di tampone o di esito, per il periodo previsto dalle disposizioni».
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
17:52
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
16:40
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
15:36
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
11/11/2025
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)