Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › Emergenza Covid, firmano 232 medici
Red 17 novembre 2020
Emergenza Covid, firmano 232 medici
«Continuiamo ad incrementare gli organici, forze nuove in campo per combattere l´emergenza», dichiara il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas
Emergenza <i>Covid</i>, firmano 232 medici

CAGLIARI - «La Regione mette in campo tutti gli strumenti a disposizione per potenziare il sistema sanitario e rispondere all’emergenza. On le nuove assunzioni dei medici, rafforziamo la prima linea nelle corsie degli ospedali e sul territorio». Lo dichiara il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas, che segue in stretto contatto con Ares-Ats le procedure di assunzione dei medici che hanno risposto al bando per il potenziamento immediato degli organici. Sono 232 i medici già contrattualizzati attraverso l’avviso pubblico, rivolto anche ai medici non specializzati.

«Forze nuove che – prosegue Solinas – daranno un contributo fondamentale agli ospedali impegnati dall’emergenza in atto per la crescita dei contagi, consentendo, inoltre, di incrementare la nostra capacità di prevenzione della diffusione del virus attraverso il controllo e tracciamento sul territorio». Le chiamate, dall’elenco di 777 candidati che hanno presentato manifestazione di interesse, proseguiranno fino al reclutamento di cinquecento medici in Ares-Ats; l’elenco potrà essere messo a disposizione anche delle altre aziende del sistema sanitario regionale. Gli incarichi avranno la durata di sei mesi e potranno essere prorogati qualora l’emergenza lo richiedesse.

«Siamo costantemente al lavoro – spiega l’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu – per contrastare la pandemia. Incrementare le forze in campo ci consentirà di dare risposte sul piano dell’assistenza, ma anche di supportare il personale che finora ha combattuto il virus con grande spirito di servizio e sacrificio». Già da ieri (lunedì), dopo l’esecuzione dei tamponi per l’accertamento di eventuali positività, sono state eseguite le prime visite mediche sul personale e si è proceduto alle prime ventinove assegnazioni di incarichi: sedici medici all'Assl di Carbonia e tredici all'Assl di Cagliari, che ora potranno prendere servizio.

Nella foto: l'assessore regionale Mario Nieddu
15:41
Approvato il programma triennale 2025–2027 di interventi per l’edilizia sanitaria e l’ammodernamento tecnologico delle strutture del sistema sanitario regionale. Previsti interventi per l´ammodernamento del blocco operatorio dell´Ospedale di Alghero e per l´acquisto di nuove dotazioni biomediche e informatiche
19:32
La struttura realizzata a Ploaghe ospiterà i primi pazienti dal 17 novembre 2025. All’Hospice potranno accedere i pazienti che si trovano in quella fase della malattia non più suscettibile di guarigione
29/10/2025
I vaccini potranno essere effettuate quest’anno non solo presso i centri vaccinali delle ASL e presso gli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, ma anche nelle farmacie convenzionate aderenti a Federfarma Sardegna
28/10/2025
Durissimo il colorendo di Fratelli d´Italia Alghero: Da un anno assistiamo al tentativo della Giunta Todde di smantellare uno dei principali presidi sanitari del territorio
29/10/2025
Appuntamento a Porto Torres, venerdì 31 ottobre, per gli screening urologico e dermatologico presso l’Avis Comunale, e ad Alghero, sabato 1 novembre, per gli screening urologico e dermatologico presso la sede Comunale dell’Avis
29/10/2025
Così il Gruppo consiliare di Forza Italia Alghero sulle criticità della sanità locale, in particolare del Centro di Medicina Sportiva
28/10/2025
Giusy Piccone, M5s Alghero: «Parlare di sanità oggi significa parlare del cuore stesso della nostra comunità. La salute non è solo un diritto: è la misura concreta della qualità della vita, della fiducia nelle istituzioni e della capacità di chi ha l’onore e l’onere di amministrare una città di prendersi cura delle persone»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)