|
Red
18 novembre 2020
Commissione Sanità: Gallus convoca i vertici
«Vogliamo conoscere i numeri esatti dei ricoveri e dei posti letto impegnati in tutti gli ospedali dell’Isola, distinti per ogni Distretto sanitario. L’emergenza Covid in Sardegna è tale da richiedere un aggiornamento puntuale e costante», ha concluso il presidente della Commissione Domenico Gallus

CAGLIARI - «Da tutti i Comuni della Sardegna arrivano notizie allarmanti sia sulla crescita dei contagi e soprattutto sulla mancata comunicazione ai sindaci dei dati reali. Questo significa che i sindaci non hanno la possibilità di mettere in atto tutte le procedure per mettere in sicurezza i propri comuni con i loro cittadini. Questo è un problema serissimo già più volte segnalato che ad oggi è solo peggiorato. Quindi, chiedo una audizione urgentissima dell’assessore e del direttore di Ares».
Lo ha detto il consigliere regionale di Liberi e uguali Sardigna Daniele Cocco intervenendo in apertura dei lavori della Commissione Sanità. La richiesta dell’esponente di Opposizione ha trovato il consenso pieno di tutto il parlamentino e il presidente Domenico Gallus ha comunicato di aver disposto la convocazione in Commissione per la prossima seduta dell’assessore Nieddu e dei vertici della sanità sarda.
«Vogliamo conoscere i numeri esatti dei ricoveri e dei posti letto impegnati in tutti gli ospedali dell’Isola, distinti per ogni Distretto sanitario. L’emergenza Covid in Sardegna è tale da richiedere un aggiornamento puntuale e costante», ha concluso Gallus.
Sul resto, via libera dalla Commissione al piano triennale per l’emigrazione proposto dall’assessore regionale al Lavoro Alessandra Zedda. Il piano punta a rafforzare la rete dei 120 circoli sardi nel mondo ma, al tempo stesso, guarda agli emigrati sardi di terza generazione, con l’obiettivo di farli rientrare a vivere in Sardegna. Il sardista Piero Maieli ha invece illustrato la proposta di legge 196, che prevede l’istituzione di un albo per le associazioni sportive storiche della Sardegna.
Nella foto: il presidente di commissione Domenico Gallus
|
|
|
|
|
 |
|
14:00
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
|
|
|
 |
|
15:00
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
|
|
|
 |
|
17:00
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.
|
|
|
 |
|
9:10
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
|
|
|
 |
|
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
|
|
|
 |
|
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
|
|
|
 |
|
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre
|
|
|
|
|
18 novembre 19 novembre 20 novembre
|