Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › Assistenza a domicilio: «La Regione ci spieghi»
Red 19 novembre 2020
Assistenza a domicilio: «La Regione ci spieghi»
I consiglieri regionali del Partito democratico, attraverso un´interrogazione presentata in Consiglio, primo firmatario Roberto Deriu, chiedono lumi alla Regione circa l´istituzione delle Usca per la gestione domiciliare dei pazienti affetti da Covid-19 che non necessitano di ricovero ospedaliero
Assistenza a domicilio: «La Regione ci spieghi»

CAGLIARI - Ospedali al collasso, ambulanze che attendono in coda ai pronto soccorso, interi reparti smantellati per inventare nuovi posti letto dedicati ai malati Covid. «Eppure, l’affollamento degli ospedali poteva essere evitato». A dirlo sono i consiglieri regionali del Partito democratico che, attraverso un'interrogazione presentata in Consiglio, primo firmatario Roberto Deriu, chiedono lumi alla Regione autonoma della Sardegna circa l'istituzione delle Unità speciali di continuità assistenziale per la gestione domiciliare dei pazienti affetti da Covid-19 che non necessitano di ricovero ospedaliero, anche in relazione alla necessità di fornire risposte alla popolazione nelle aree in cui sono maggiori i casi di positività per i medici della medicina generale.

«Con la deliberazione del 15 aprile scorso – spiegano i consiglieri Pd – il commissario straordinario dell'Ats aveva stabilito che la Sardegna dovesse istituire le Usca. Vere e proprie squadre di medici e infermieri che curano i malati Covid per assisterli a domicilio. Fanno tamponi e prelievi del sangue, somministrano le terapie e monitorano lo stato della malattia. Si tratta di interventi coordinati con i medici di famiglia che forniscono supporto a famiglie e anziani, spesso evitando i ricoveri». La stessa deliberazione aveva stabilito che fosse dato mandato con urgenza ai direttori delle Assl, in attesa della conclusione della contrattazione sindacale in corso presso il competente Assessorato regionale, di provvedere all’immediata costituzione delle Usca in ogni Distretto sanitario.

«Il numero e il funzionamento delle Usca in Sardegna, però, non è stato mai reso noto – denunciano i Dem – Per questo motivo, l'assessore alla sanità Nieddu ci deve spiegare, dati alla mano, quante Unità speciali di continuità assistenziale sono state attivate in Sardegna per la gestione domiciliare dei pazienti affetti da Covid, e dove si trovano. Vogliamo anche sapere se la Regione ha sottoscritto la convezione con i medici di medicina generale per provvedere ai tamponi. Inoltre, è necessario che vengano fornite le procedure che devono seguire i sindaci dei Comuni nei quali si segnalano i casi di positività al Covid, al fine di evitare l'aggravarsi della situazione di emergenza per quanto riguarda la sanità territoriale».
16:14
Si tratta di medici e infermieri, per lo più dipendenti Areus, che in questi giorni termineranno la formazione Hems (Helicopter Emergency Medical Service) organizzata dall’Azienda Regionale per l’emergenza urgenza presso il distaccamento aeroportuale dell’Aeronautica Militare di Alghero
10:59
Appuntamento a Porto Torres, venerdì 31 ottobre, per gli screening urologico e dermatologico presso l’Avis Comunale, e ad Alghero, sabato 1 novembre, per gli screening urologico e dermatologico presso la sede Comunale dell’Avis
23/10/2025
Lo chiedono i segretari regionali e di Area Vasta Cagliari Uil Fpl Massimo Marceddu e Fabio Sanna e la responsabile territoriale della Uil Fpl Sanità Sassari Mariangela Campus: Il provvedimento, infatti, non è stato bene accolto da chi lavora nelle due strutture ospedaliere di Alghero e Cagliari
23/10/2025
Giornata di screening organizzata dalla Associazione "Sardegna for You" nella giornata del 01 novembre 2025 presso i locali ex Agenzia delle Entrate
22/10/2025
Approvata la delibera che definisce gli indirizzi strategici per l’innovazione del Centro Unico di Prenotazione (Cup) regionale
23/10/2025
La base di Cagliari-Elmas sarà potenziata con un servizio operativo H24, mentre restano confermate le basi di Olbia (H24) e Alghero-Sassari soltanto (H12). La quarte base sarà operativa a Sorgono



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)