Prof. Carmelo Spada Responsabile WWF Alghero
2 marzo 2004
Sindaco quell’antenna non s’ha da fare!
Il Wwf chiede la revoca di concessione edilizia per la costruendo antenna di videotelefonia in Via Kennedy ed il conseguente rispetto dei principi dell’agenda locale 21

Premesso che nella pubblicazione distribuita in data 16.1.04 in occasione del convegno “Alghero verso la sostenibilità. Rapporto sullo stato di avanzamento del processo di Agenda 21 locale”, il Sindaco di Alghero Marco Tedde scrive: “Alghero è il primo comune in Sardegna ad aver adottato un piano per le Radiofrequenze, (pag. 7); che tale piano fu voluto per evitare che le antenne fossero situate in zone abitate sulla base del principio di precauzione, vista la potenziale pericolosità delle emissioni elettromagnetiche; che il Comune di Alghero in data 24 dicembre 2003 ha rilasciato la concessione edilizia n° 491/03 per l´installazione di una “radio base per telefonia mobile” alla Ericsson Telecomunicazioni S.p.a nella zona di via Kennedy all´incrocio con via De Gasperi; che nei pressi dell’area sulla quale dovrà essere installato tale impianto vi sono impianti sportivi, una chiesa e un elevato numero di edifici residenziali; che il terreno su cui si stanno realizzando i lavori è di proprietà comunale, trattandosi dell’aiuola spartitraffico.
Tutto ciò premesso il WWF chiede al sindaco di Alghero Marco Tedde, nel rispetto dei principi dell’agenda locale 21, di revocare la concessione edilizia ed attivare il monitoraggio delle emissioni elettromagnetiche in tutti i siti con impianti per le telecomunicazioni presenti in città;
- al comandante della Polizia Municipale di verificare se l’installazione di detto impianto nell’aiuola spartitraffico rispetti le prescrizioni della codice della strada.
|