Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaSanità › L'annuncio del sindaco: Stintino è Covid free
Red 11 dicembre 2020
L'annuncio del sindaco: Stintino è Covid free
Negativizzati gli ultimi cittadini in quarantena. L´annuncio arriva dal sindaco Antonio Diana, che invita i suoi concittadini a non abbassare la guardia. Attivati servizi per la cittadinanza e acquistati macchinari per la sanificazione dell’aria
L'annuncio del sindaco: Stintino è Covid free

STINTINO - «A Stintino, al momento, non ci sono più cittadini positivi al Covid-19». Lo ha annunciato il sindaco Antonio Diana che, periodicamente, effettua il monitoraggio sulla situazione sanitaria in paese. Nell'ultima seduta consiliare, il primo cittadino aveva fatto sapere che «la situazione in paese non riporta numeri allarmanti e nessun caso grave». Erano, infatti, circa una dozzina i positivi e una decina quelli in quarantena fiduciaria perché collegati ai soggetti positivi.

«Adesso – ribadisce Diana – non risultano più soggetti positivi, e hanno terminato la quarantena i cittadini che la stavano rispettando. Ma questo non ci deve far abbassare la guardia». Ecco perché, per l'emergenza Covid e per potenziare l'organizzazione della Protezione civile comunale, l'Amministrazione comunale ha acquistato macchinari per la sanificazione dell’aria. Con i fondi messi a disposizione dalla Protezione civile, poi, proseguiranno sul territorio le sanificazioni degli spazi pubblici. In quest'ambito, un ruolo di rilievo continueranno a svolgerlo gli uomini della Compagnia barracellare attivi da marzo scorso.

Restano così confermate, almeno fino al 31 gennaio 2021, numerose iniziative che l'Amministrazione comunale sta portando avanti già da marzo, cioè dalla prima fase della pandemia. Sono state attivate da tempo un numero di telefono dedicato della Protezione civile (344/2038806), l'assistenza a chi ha bisogno di approvvigionamento alimentare, medicinali e altri beni di prima necessità, la gestione dei rifiuti e il monitoraggio quotidiano della situazione Covid sul territorio comunale.
21:30
L´obiettivo della campagna è quello di coprire il fabbisogno estivo senza interruzioni chirurgiche. Aumentare le donazioni nelle sale donatori al secondo piano del Palazzo Rosa di via Monte Grappa. Per fare questo, la prima azione pensata dall´Aou di Sassari è quella di coinvolgere il personale sanitario come promotore diretto della donazione
9/7/2025
Michele Pais, esponente della Lega e già presidente del Consiglio regionale della Sardegna, interviene con forza contro l’impiego distorto degli Operatori Socio Sanitari (OSS) assunti attraverso i cosiddetti cantieri lavoro, oggi in servizio all’interno della AOU di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)