Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaSanitàCovid-19: 600 morti in 9 mesi nell´Isola
Red 15 dicembre 2020
Covid-19: 600 morti in 9 mesi nell´Isola
Dodici le vittime conteggiate nelle ultime ventiquattro ore: quattro residenti nella Città metropolitana di Cagliari, tre nella provincia di Sassari, tre in quella di Nuoro e due nel Sud Sardegna. 231 in nuovi casi di positività rilevati
<i>Covid-19</i>: 600 morti in 9 mesi nell´Isola

CAGLIARI – Sono 26.737 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale, sono stati rilevati 231 nuovi casi. Si registrano anche dodici decessi (600 da marzo): quattro residenti nella Città metropolitana di Cagliari, tre nella provincia di Sassari, tre in quella di Nuoro e due nel Sud Sardegna.

In totale, sono stati eseguiti 426.556 tamponi, con un incremento di 3.604 test. Sono invece 570 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (dieci in meno rispetto a ieri), mentre è di cinquantotto (+ uno) il numero dei pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 14.756 (+ trentadue).

Il dato progressivo dei casi positivi comprende 10.595 (+190) pazienti guariti, più altri 158 guariti clinicamente (+ sei). Sul territorio, di 26.737 casi positivi complessivamente accertati, 5.782 sono stati rilevati nella Città metropolitana di Cagliari (+ sessanta), 4.217 nel Sud Sardegna (+ ventotto), 2.116 a Oristano (+ diciannove), 5.272 a Nuoro (+ quarantotto) e 9.350 a Sassari (+ settantasei).
20:53
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue
17:43
Da oggi viene potenziato ulteriormente l´Ambulatorio Straordinario di ComunitàTerritoriale, destinato alla popolazione sprovvista di Medico di Medicina generale. Questi i nuovi orari degli ambulatori di Fertilia
21:31
A disposizione ci sono 189 mila euro provenienti dal Fondo per l´inclusione delle persone sorde e con ipoacusia ed assegnati alla Sardegna con decreto dell’8 gennaio 2025 del Ministero della Disabilità
14/7/2025
È una decisione importante – dichiara l’onorevole regionale Valdo Di Nolfo – perché offre un concreto sostegno alla stagione turistica, garantendo assistenza sanitaria di base ai tanti visitatori che scelgono le nostre coste



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)