Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › Sanità militare: approvate nuove risorse
Red 17 dicembre 2020
Sanità militare: approvate nuove risorse
«Confidiamo che il testo approvato in Commissione sia approvato integralmente dall’Aula», rende noto il sottosegretario alla Difesa, con delega alla Sanità militare, Giulio Calvisi
Sanità militare: approvate nuove risorse

CAGLIARI - «Nell’ambito dell’esame sul “Decreto Ristori” è stato approvato, presso la Commissione di merito del Senato, l’emendamento sul potenziamento della Sanità militare presentato dal senatore Vito Vattuone (Pd), che prevede lo stanziamento di 7,8milioni di euro per l’anno 2021 per rafforzare i servizi sanitari militari necessari ad affrontare le eccezionali esigenze connesse con l’andamento dell’epidemia in corso. Confidiamo che il testo approvato in commissione sia approvato integralmente dall’Aula», rende noto il sottosegretario alla Difesa, con delega alla Sanità militare, Giulio Calvisi.

«Questa norma si aggiunge a quanto previsto nello stesso provvedimento per gli straordinari e le diverse indennità di impiego per il personale delle Forze armate (medici, infermieri e militari che operano nel supporto logistico) nell’ambito dell’operazione Igea. Ringrazio il senatore Vattuone e tutti i parlamentari che hanno contribuito ad approvare a larga maggioranza questo emendamento che consentirà di aumentare la produzione di dispositivi e materiale sanitario e di impiegare ulteriori strutture diagnostiche e di prevenzione, con particolare riferimento ai Drive-through dell’Operazione Igea della Difesa. L’assegnazione di queste ulteriori risorse è il giusto riconoscimento dello straordinario supporto messo in campo fin dal primo giorno dell’emergenza dalla Sanità militare», conclude Calvisi.
9:10
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)