Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaSanità › La Terapia intensiva ringrazia Alghero
Red 23 dicembre 2020
La Terapia intensiva ringrazia Alghero
Il direttore dell´Unità operativa Terapia intensiva Covid, Salvatore Pala, a nome di tutto il personale medico e infermieristico, invia una lettera aperta al Quotidiano di Alghero per ringraziare «per le donazioni che sono state effettuate dai cittadini e dalle associazioni che hanno voluto dare un contributo per la nostra unità operativa»
La Terapia intensiva <i>ringrazia</i> Alghero

ALGHERO - Il direttore dell'Unità operativa Terapia intensiva Covid Salvatore Pala, a nome di tutto il personale medico e infermieristico, invia una lettera aperta per ringraziare «per le donazioni che sono state effettuate dai cittadini e dalle associazioni che hanno voluto dare un contributo per la nostra unità operativa» Il Quotidiano di Alghero la propone ai suoi lettori in forma integrale unendosi ai ringraziamenti.

Noi operatori della Terapia Intensiva di Alghero vogliamo esprimere la più sincera gratitudine a tutti coloro che hanno contributo con le loro donazioni, raccolta fondi e con tanto affetto e partecipazione emotiva alla nascita di una nuova realtà sanitaria cittadina di assistenza a malati gravi affetti da Sars-Cov2. La vostra generosità e supporto sono stati essenziali e fortemente incoraggianti in quanto i presidi e le apparecchiature elettromedicali di ultima generazione da voi donate hanno permesso a noi operatori della salute di fornire un'assistenza dignitosa, sicura e si spera di qualità.

Nel cogliere l'occasione di augurarvi un sereno Natale e un migliore anno nuovo da trascorrere con i propri affetti porgo un sincero grazie... un grazie di cuore a nome di tutti. Ringraziamo pertanto le seguenti associazioni e persone che ci hanno omaggiato: Curia di Alghero, Elias Fadda e Cittadini che hanno risposto volontariamente alla donazione on-line, alunni ed insegnanti dell’Istituto Tecnico di Alghero, Gel acqua di Sardegna, Coro di Villanova Monteleone, Misericordia di Villanova Monteleone, Operai della società Eni Versalis Matrica Enirewind stabilimento petrolchimico di Porto Torres, Carovana del sorriso, Barracelli di Alghero, ospiti del Carcere di Alghero, Cavalieri di Malta della Sardegna, Associazione Volontariamente Alghero, Iniziativa Soccer war, Nieddu Macchine agricole.
9:27
Così il presidente della Commissione consiliare Sanità, Christian Mulas: «La politica si assuma le proprie responsabilità. Sono profondamente preoccupato: oggi assistiamo ad annunci, non a soluzioni. Mentre la crisi sanitaria algherese si aggrava di giorno in giorno, la nostra sanità non riesce più a dare risposte concrete al territorio»
21/11/2025
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
21/11/2025
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
21/11/2025
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
21/11/2025
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)