Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › «Canale Orune, oneri in capo al Consorzio»
Red 8 gennaio 2021
«Canale Orune, oneri in capo al Consorzio»
Il Comune di Alghero rinnova la disponibile a sostenere in Regione il Consorzio di bonifica della Nurra per le risorse necessarie alla messa in sicurezza idraulica del comprensorio. «La manutenzione del canale Orune è in capo al Consorzio», sostengono dagli uffici comunali
«Canale Orune, oneri in capo al Consorzio»

ALGHERO – Continua il balletto delle responsabilità relative al Canale Orune, nelle borgate algheresi. Il Comune di Alghero prende atto della dichiarazione del presidente del Consorzio di Bonifica della Nurra Piero Zirattu [LEGGI], secondo il quale la manutenzione del canale Orune non spetterebbe al Consorzio di bonifica. A tal proposito, «l’Amministrazione comunale, in base alla documentazione in proprio possesso ed al riparto operato dalla legge regionale n.9/2006, ha motivo di ritenere, come peraltro ribadito al presidente Zirattu in occasione di un incontro sul tema svoltosi alcuni mesi fa presso gli uffici comunali, che il canale Orune e tutta la restante rete di scolo presente nel comprensorio di bonifica ricadano nel coacervo dei beni la cui manutenzione è posta in capo al Consorzio di bonifica – rispondono dagli uffici di Piazza Porta Terra - Detto ciò e preso atto della volontà del presidente Zirattu di agire nella logica di un intervento che metta in sicurezza idraulica l’intero comprensorio di bonifica, rinnova la propria disponibilità e volontà a lavorare per consentire al Consorzio di ricevere dalla Regione le somme necessarie per l’esecuzione di tutti i lavori, manutentori e non, necessari per rimettere la reste scolante nelle condizioni di funzionare garantendo il regolare scolo delle acque di precipitazione».
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)