Cor
23 gennaio 2021
La Sardegna si colora di arancione
Da domenica 24 gennaio la Sardegna è zona arancione. Così prevede l’ordinanza del ministero della Salute, Roberto Speranza, firmsata nella giornata odierna. Nuove restrizioni per bar, ristoranti e spostamenti

CAGLIARI - Non basta l'Rt inferiore a 1. Peggiorano gli altri indicatori, così la Sardegna dalla giornata di domenica è classificata zona arancione. Ad annunciare l’ingresso dell’Isola nel gruppo con rischio maggiore di quello attuale è lo stesso ministro della Salute, Roberto Speranza, che ha firmato la nuova ordinanza con le nuove classificazioni su scala nazionale.
Nuove restrizioni, dunque, che comportano bar e ristoranti chiusi con solo l'asporto consentito oppure il delivery a domicilio e divieto di spostamento tra Comuni, eccezion fatta per quelli con meno di 5mila abitanti e comunque nel raggio di 30 chilometri e non verso i capoluoghi di provincia.
Diversi gli indicatori che hanno portato alla stretta sull'isola: i casi di positività ogni 100mila abitanti salgono da 1.007 a 1.036 (+4,6%); in crescita anche l’occupazione dei posti letto nelle terapie intensive, 31 per cento, un punto sopra la soglia massima fissata al 30 e tasso di positività schizzato al 6%. Passaggio di zona anche per la Lombardia, ma all'inverso: da area rossa il territorio lombardo diventa arancione, a causa di una sorta di "errore" nel computo dei dati sulla pandemia.
ultima modifica ore 16.30
|