Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaSanità › La Sardegna si colora di arancione
Cor 23 gennaio 2021
La Sardegna si colora di arancione
Da domenica 24 gennaio la Sardegna è zona arancione. Così prevede l’ordinanza del ministero della Salute, Roberto Speranza, firmsata nella giornata odierna. Nuove restrizioni per bar, ristoranti e spostamenti
La Sardegna si colora di <i>arancione</i>

CAGLIARI - Non basta l'Rt inferiore a 1. Peggiorano gli altri indicatori, così la Sardegna dalla giornata di domenica è classificata zona arancione. Ad annunciare l’ingresso dell’Isola nel gruppo con rischio maggiore di quello attuale è lo stesso ministro della Salute, Roberto Speranza, che ha firmato la nuova ordinanza con le nuove classificazioni su scala nazionale.

Nuove restrizioni, dunque, che comportano bar e ristoranti chiusi con solo l'asporto consentito oppure il delivery a domicilio e divieto di spostamento tra Comuni, eccezion fatta per quelli con meno di 5mila abitanti e comunque nel raggio di 30 chilometri e non verso i capoluoghi di provincia.

Diversi gli indicatori che hanno portato alla stretta sull'isola: i casi di positività ogni 100mila abitanti salgono da 1.007 a 1.036 (+4,6%); in crescita anche l’occupazione dei posti letto nelle terapie intensive, 31 per cento, un punto sopra la soglia massima fissata al 30 e tasso di positività schizzato al 6%. Passaggio di zona anche per la Lombardia, ma all'inverso: da area rossa il territorio lombardo diventa arancione, a causa di una sorta di "errore" nel computo dei dati sulla pandemia.

ultima modifica ore 16.30
25/4/2025
A rendere pubblica la reale situazione di grave pericolo il Presidente della Commissione Consiliare Sanità Christian Mulas, che denuncia la possibile chiusura del Pronto Soccorso di Alghero
24/4/2025
Approvata una delibera che fornisce le linee di indirizzo alle ASL e ad ARES per le priorità da seguire nell´utilizzo delle diverse graduatorie ed elenchi formati per il reclutamento di personale, in particolare per quanto riguarda le procedure di stabilizzazione del personale precario assunto durante l´emergenza COVID-19
24/4/2025
L´Azienda di viale San Pietro attiva la pagine Facebook, LinkedIn, il profilo Threads associato a Instagram e il canale WhatsApp



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)