Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Cambiamenti climatici: 75milioni per l´Isola
Red 10 febbraio 2021
Cambiamenti climatici: 75milioni per l´Isola
La parlamentare algherese del Movimento 5 stelle Paola Deiana annuncia i fondi «dal Ministero dell’Ambiente per interventi di mitigazione». Sono diciassette i Comuni beneficiari
Cambiamenti climatici: 75milioni per l´Isola

ALGHERO - «Il Ministero dell’Ambiente ha stanziato 75milioni divisi per gli anni 2021, 2022 e 2023 a favore dei Comuni presenti nelle Aree Unesco Mab e Parchi nazionali. In Sardegna sono coinvolti diciassette Comuni e 49.938 abitanti con il Parco regionale di Tepilora, il Rio Posada e il Sic del Montalbo».

Ad annunciarlo è la deputata algherese del Movimento 5 stelle Paola Deiana. «Quanto stanziato dal Ministero dell’Ambiente – spiega la parlamentare pentastellata - servirà per svolgere attività di mitigazione ai cambiamenti climatici, come riduzione delle emissioni dei gas a effetto serra (anche attraverso riforestazione), efficientamento energetico, mobilità sostenibile e dolce, sviluppo energie rinnovabili e di idonei mezzi e strutture per il monitoraggio, il controllo e il contrasto all'inquinamento».

«Si tratta di interventi importanti in aree la cui conservazione è mirata al mantenimento e salvaguardia della loro biodiversità. Parliamo di un patrimonio inestimabile che abbiamo il dovere di tutelare – sottolinea Deiana - Essenziale anche l’impegno e il coinvolgimento delle comunità locali. Nello specifico, in Sardegna, sono inclusi i Comuni di Alà dei Sardi, Bitti, Buddusò, Budoni, Galtellì, Irgoli, Loculi, Lodè, Lula, Onanì, Padru, Posala, Siniscola, Torpè, Orune, Osidda e San Teodoro».

Nella foto: la deputata Paola Deiana
14:35
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)