|
Red
15 febbraio 2021
Ticket sanitario: sollecito recupero crediti
Solleciti recupero crediti per il mancato pagamento del ticket inviati dall´Agenzia delle entrate: ecco le modalità per la richiesta di informazioni negli uffici dell´Asl Sassari

SASSARI – L'Agenzia delle entrate sta inviando avvisi per la riscossione dei crediti per il mancato pagamento del ticket sanitario sulla base di inesatta autocertificazione per gli anni dal 2011 al 2014. A questo proposito, interviene l'Asl Sassari, che chiarisce come gli operatori degli uffici distrettuali di sportello possano fornire esclusivamente informazioni sulla motivazione dell'avviso di pagamento, ovvero cosa risulta dall'accertamento effettuato dalla Sogei (la Società In House del Ministero dell'Economia e delle finanze deputata ad effettuare i controlli sulla base delle autocertificazioni attestanti il diritto all'esenzione del ticket per motivi di reddito/disoccupazione/pensione, incrociandoli con l'elenco dei beneficiari di prestazioni sanitarie); sull'elenco delle prestazioni sanitarie usufruite in regime di esenzione con i relativi importi; sull'autocertificazione che risulta sul Sistema Ts (Progetto Tessera sanitaria).
Gli operatori degli uffici distrettuali di sportello dell'Asl Sassari non possono “sanare” una situazione debitoria nata da autocertificazioni non risultate conformi (come parrebbe dai controlli), né possono cancellare gli avvisi di pagamento dell'Agenzia delle entrate, ma possono procedere a effettuare la chiusura a sistema della situazione debitoria qualora gli utenti siano in grado di dimostrare, con l'invio delle ricevute di avvenuto pagamento alle e-mail dedicate, di aver già corrisposto le somme dovute. Inoltre, nella sede legale dell'Ats Sardegna, in Piazza Fiume, a Sassari, non esiste un Ufficio Sanzioni. Pertanto, la richiesta di informazioni deve essere rivolta esclusivamente agli uffici distrettuali (ex Sau) competenti per territorio per via telematica o per via telefonica. A causa dell'emergenza pandemica da Covid-19, infatti, i cittadini non possono recarsi direttamente negli uffici di sportello, salvo previo appuntamento.
Le richieste di informazioni possono essere presentate per via telematica agli indirizzi di posta elettronica. L'oggetto della e-mail deve indicare la dicitura: “Richiesta delucidazioni Avviso di pagamento dell'Agenzia delle Entrate n°__ riferito all'anno ____ e il nominativo dell'intestatario dell’avviso di pagamento”. L'e-mail deve riportare i dati anagrafici dell'intestatario della cartella, il numero di telefono e la copia dell’avviso di pagamento in formato Pdf e copia del documento di identità in formato Pdf. Gli allegati con formato difforme a quanto specificato non saranno presi in considerazione.
|
|
|
|
|
 |
|
9:27
Così il presidente della Commissione consiliare Sanità, Christian Mulas: «La politica si assuma le proprie responsabilità. Sono profondamente preoccupato: oggi assistiamo ad annunci, non a soluzioni. Mentre la crisi sanitaria algherese si aggrava di giorno in giorno, la nostra sanità non riesce più a dare risposte concrete al territorio»
|
|
|
 |
|
14:00
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
|
|
|
 |
|
15:00
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
|
|
|
 |
|
21/11/2025
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
|
|
|
 |
|
17:00
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.
|
|
|
 |
|
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
|
|
|
 |
|
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
|
|
|
|
|
22 novembre 18 novembre 22 novembre
|