Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoCronacaSanitàCovid-19: vaccinazioni a Oristano
Red 20 febbraio 2021
Covid-19: vaccinazioni a Oristano
Consegnate giovedì 1.404 dosi per le case di riposo e i volontari 118. Le vaccinazioni proseguiranno fino a martedì 23 febbraio
<i>Covid-19</i>: vaccinazioni a Oristano

ORISTANO – Altre 1.404 dosi di vaccino anti-Covid sono state consegnate giovedì sera all'Assl di Oristano. Le nuove forniture consentiranno di proseguire, da ieri fino a martedì 23 febbraio, con le immunizzazioni di ospiti e personale delle strutture di accoglienza per anziani e dei volontari 118. Nel dettaglio, nei prossimi giorni sarà conclusa la somministrazione delle prime dosi di vaccino “Pfizer-Biontech” nelle case di riposo del Distretto di Oristano e si proseguirà con quelle situate nei Distretti di Ales-Terralba e Ghilarza-Bosa.

Tre i team vaccinali (uno per ciascun distretto) che si recheranno nelle strutture per anziani del territorio. Nei giorni scorsi, poco meno di mille dosi erano già state somministrate in diverse strutture residenziali della provincia: tra le persone vaccinate, anche una signora di 108 anni (ospite di una casa di riposo di Cuglieri) e una di 101 anni (accolta in una struttura di Oristano). In parallelo, si procederà con la vaccinazione del personale volontario del 118, in particolare quello degli equipaggi delle autoambulanze, più esposto a un possibile contagio Covid.

Oltre alla prosecuzione della campagna vaccinale anti-Covid in provincia di Oristano, il personale del Servizio di Igiene e sanità pubblica, guidato da Maria Valentina Marras, nel fine settimana sarà coinvolto nella vaccinazione degli ultraottantenni nel Medio Campidano: «Presenti sabato 20 e domenica 21 febbraio con quattro team vaccinali, due operativi il sabato e altrettanti la domenica. Ciascuna squadra sarà composta da un medico e due infermiere - spiega Marras – per un totale di dodici operatori. In questo modo, daremo il nostro contributo all’apertura delle vaccinazioni a una delle fasce di popolazione più fragili come gli over 80».
12:46
Lo sfogo di una residente di Alghero sui criteri di assegnazione dei medici:ho saputo dalla mia dottoressa di essere “decaduta” come sua paziente, insieme ad altri 300, dice che son passati 6 mesi e devo riconfermarla. Ma perché? Dovrei pertanto tornare presso gli uffici della Asl per farmi riassegnare la stessa dottoressa
16/7/2025
Da oggi viene potenziato ulteriormente l´Ambulatorio Straordinario di ComunitàTerritoriale, destinato alla popolazione sprovvista di Medico di Medicina generale. Questi i nuovi orari degli ambulatori di Fertilia
17/7/2025
Apripista fra le regioni del Centro-Sud Italia per l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) con il metodo farmacologico. La Regione ha infatti avviato un percorso virtuoso che recepirà le Linee di indirizzo nazionali in materia
17/7/2025
Da oggi apre l’ambulatorio di Castelsardo e dalla prossima settimana quello di Stintino verrà potenziato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)