Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteInquinamento › Elettrosmog, le antenne installate rispetteranno i requisiti
G. C. 8 marzo 2004
Elettrosmog, le antenne installate rispetteranno i requisiti
Per l’amministrazione le antenne di Via Kennedy e Via delle Baleari non recherebbero nessun pericolo alla salute pubblica
Elettrosmog, le antenne installate rispetteranno i requisiti

Sull’installazione delle antenne di telefonia, argomento che ha avuto già ampia risposta in sede di consiglio comunale da parte degli assessori alla Sanità, Francesco Carboni e all’edilizia Privata, Antonello Usai, l’Amministrazione intende ristabilire la verità sulla vicenda, che continua ad avere code sulla stampa. Una premessa riguarda l’intervento del Responsabile Locale del Wwf, Carmelo Spada, che cita Agenda 21, il progetto portato avanti dal Comune con la delega dell’Assessore Antonello Muroni che ha purtroppo registrato la costante assenza del Wwf nella fase di discussione dei gruppi tematici preparatori al forum, e in particolare il discorso del Sindaco Tedde nel volume “Alghero verso la sostenibilità”. Il Piano delle Radiofrequenze approvato dal Consiglio Comunale, redatto da uno dei massimi esperti in campo nazionale nel settore, l’ing. Tuminelli, prevede espressamente le aree da destinare all’installazione di antenne, indicandone l’ esatta ubicazione in zone non densamente abitate. Le aree, in via Kennedy e in via delle Baleari, rientrano tra le collocazioni più idonee e rispondono appieno ai requisiti previsti dal Piano per quanto riguarda gli aspetti della salvaguardia della salute pubblica. Lo strumento giustamente citato dal Sindaco come il primo in Sardegna ad essere stato approvato persegue proprio questo primario obbiettivo. Va anche ricordato che le procedure adottate dall’Amministrazione per la concessione delle autorizzazioni per l’installazione delle antenne prevedono, tra le altre, l’approvazione da parte del Presidio Multizonale di Prevenzione e una serie di controlli tecnici preventivi, di certificazioni sul rispetto delle norme in materia. Rispetto che è stato ampiamente verificato nelle diverse fasi istruttorie delle pratiche. Va aggiunto che l’Amministrazione pretende, da parte delle ditte concessionarie, una ulteriore certificazione eseguita da un tecnico terzo che sottoscrive il rispetto dei valori limite contenuti nella normativa di protezione prevista dagli organismi internazionali che hanno effettuato diverse campagne di misurazione. In realtà, come rilevabile dagli stessi studi, i livelli misurati in questi casi risultano spesso inferiori anche ai valori limite previsti dal decreto del Ministero dell’Ambiente che tiene conto dell’esposizione a lungo termine ai campi elettromagnetici.
15/9/2025
Il cantiere ormai abbandonato oggetto di abbandono indiscriminato di rifiuti. Langella: una vera e propria bomba ecologica nel quartiere di Sant´Agostino. L´appello: la città non è fatta solo di centro storico
15/9/2025
Inciviltà e servizi di pulizia e controllo insufficienti alla base delle condizioni degradanti in cui si ritrovano quasi tutte le zone verdi di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)