Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSocietà › Violenza di genere: l´impegno della Regione
Red 28 marzo 2021
Violenza di genere: l´impegno della Regione
Gli assessori regionali del Lavoro Alessandra Zedda e della Sanità Mario Nieddu sottolineano «l´impegno della Giunta Solinas contro la violenza di genere e per il sostegno alle vittime»
Violenza di genere: l´impegno della Regione

CAGLIARI - “Reddito di libertà: una speranza per le donne vittime di violenza”, è il tema del webinar organizzato dall’ufficio della consigliera di parità della Regione Sardegna Tiziana Putzolu, al quale hanno partecipato giovedì gli assessori regionali del Lavoro e della Sanità Alessandra Zedda e Mario Nieddu. Un confronto sul presente e sulla possibilità di creare un futuro privo di violenza.

«La Regione Sardegna - ha affermato Zedda - è la prima tra le Regioni in Italia ad aver istituito una legge organica in materia, con la legge regionale n.33 del 2 agosto 2018, di cui sono stata prima firmataria. E’ dedicata alle donne con o senza figli minori, vittime di violenza certificata dai servizi sociali. Il reddito di libertà è una questione di civiltà e rappresenta una speranza concreta per le vittime, perché solo l’indipendenza economica può restituire una condizione di libertà e normalità. Ma la violenza di genere ha radici culturali, difficili da estirpare. Il rispetto si insegna, è necessario quindi investire nella prevenzione, attraverso politiche di educazione all’affettività, già dai primi anni dell’infanzia».

«La Giunta Solinas – hanno assicurato i due assessori - è impegnata nel costruire percorsi di empowerment e sostegno per l’indipendenza e la fuoriuscita dalla condizione di svantaggio in cui si trovano le vittime, attraverso l’affido familiare e il reinserimento lavorativo». «Continua - ha affermato Nieddu - l’impegno della Regione nella difesa dei più deboli, potenziando l’organizzazione e il funzionamento della rete dei centri antiviolenza e delle case di accoglienza, finanziati da una legge regionale, affinché siano luoghi di recupero e crescita per le donne e i loro figli vittime di abusi».

Nella foto: l'assessore regionale Alessandra Zedda
16/5/2025
«Una grande opportunità per parlare di inclusione». Così in una nota la dottoressa algherese Laura Giorico, responsabile regionale del dipartimento disabilità della Lega Sardegna per Salvini Premier
14/5/2025
Nel guardare al proprio futuro economico, più di un sardo su tre (36%) si dichiara ottimista e fiducioso, un 42% vede un po´ di incertezza, mentre il 22% si dice pessimista



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)