Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Le Bocche di Bonifacio entrano in Parlamento
Red 29 marzo 2021
Le Bocche di Bonifacio entrano in Parlamento
Lo fa sapere la deputata algherese del Movimento 5 stelle Paola Deiana, prima firmataria della risoluzione. La discussione prenderà il via domani pomeriggio in Commissione Ambiente
Le Bocche di Bonifacio <i>entrano</i> in Parlamento

ALGHERO - «E' stata calendarizzata per domani, martedì 30 marzo, la risoluzione in Commissione Ambiente n.7-00394, a mia prima firma, concernente iniziative volte alla tutela ambientale e di regolazione del transito marittimo nelle Bocche di Bonifacio. Un tema sempre più urgente e non più rinviabile». E' quanto fa sapere la deputata algherese del Movimento 5 stelle Paola Deiana. La discussione prenderà il via domani pomeriggio.

La parlamentare pentastellata spiega che «la speciale valenza e fragilità dell’area in questione impone l'adozione di tutte le misure necessarie a rafforzarne la protezione ambientale». Deiana porta con forza all'attenzione del Governo le problematiche di un tratto di mare particolarmente pericoloso come le Bocche di Bonifacio: «Le rotte delle oltre 3mila navi che ogni anno solcano lo stretto di Bonifacio, spesso rischiando collisioni e sversamenti, destano preoccupazioni, soprattutto per la protezione dell'ambiente marino e impongono l'individuazione delle giuste precauzioni».

Con la risoluzione presentata, la parlamentare del Movimento 5 stelle vuole impegnare il Governo «ad assumere le iniziative necessarie ad agevolare e incentivare nelle acque di competenza dello Stato italiano l'istituzione di un servizio di pilotaggio permanente ed efficiente, prevedendo un sistema di contenimento e sgravio dei costi, per le corporazioni di piloti; a valutare l'opportunità di assumere iniziative, nelle opportune sedi internazionali, volte a tutelare un'area di importanza ambientale e strategica nei traffici marittimi come quella delle Bocche di Bonifacio e ad assumere iniziative per implementare il sistema di informazione sulle navi in transito nello stretto di Bonifacio, anche rafforzando gli accordi di collaborazione con lo Stato francese».

Nella foto: la parlamentare Paola Deiana
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)