Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCronacaSanità › Conferenza di Nizzi, picco di positivi a Olbia: 429
Cor 13 aprile 2021
Conferenza di Nizzi, picco di positivi a Olbia: 429
Aumentano positivi, ricoveri e isolamenti. Il punto sulla diffusione dei contagi nel territorio di Olbia lo ha fatto il sindaco nel corso di una conferenza stampa. Numerosi pazienti trasferiti a Sassari e Alghero
Conferenza di Nizzi, picco di <i>positivi</i> a Olbia: 429

OLBIA - Numero di positivi in rapida ascesa a Olbia. Lo fa sapere il sindaco Settimo Nizzi, che ha convocato una conferenza stampa appositamente per lanciare l'allarme sull'elevato numero di contagi nella città gallurese: 429 i positivi, circa 1000 le persone per le quali è disposta la quarantena e un aumento sensibile dei ricoveri, con un'età media dei malati sensibilmente ridotta rispetto agli ultimi mesi.

E' il report odierno di Settimo Nizzi, che ha evidenziato anche un altro problema preoccupante, l'esaurimento dei posti letto nelle strutture ospedaliere galluresi, con numerosi pazienti trasferiti tra Sassari e Alghero. La conferenza è stata anche l'occasione per dare comunicazione sull'andamento della campagna vaccinale.

Sono più di 8mila le persone già vaccinate nel territorio comunale, con una media di 700 somministrazioni quotidiane. «Siamo passati dall'euforia della zona bianca al dramma della zona rossa e stiamo facendo uno sforzo inenarrabile sul piano economico e sociale. Chiediamo a tutti di resistere, di rispettare le regole del distanziamento e di non cercare di fare il vaccino prima del consentito» le parole del sindaco.
15:13
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre
18/11/2025
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025
17/11/2025
Dopo dieci mesi di silenzio e nessun passo avanti seguito all’ultimo incontro la pazienza dei diversi soggetti del terzo settore, convenzionati con Areus e inquadrati nel mondo della cooperazione sociale di Legacoop Sardegna, ha superato il limite
17/11/2025
È l’allarme lanciato dal consigliere regionale dei Riformatori Sardi, Aldo Salaris, che ha presentato un’interrogazione alla Presidente della Regione e all’Assessore della Sanità per chiedere interventi urgenti a tutela del servizio sanitario e dei lavoratori coinvolti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)