Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroPoliticaSanità › «Emergenza al San Camillo di Sorgono»
Red 1 maggio 2021
«Emergenza al San Camillo di Sorgono»
«Tanti pazienti non possono essere curati, servono risposte urgenti», dichiara il consigliere regionale del Partito democratico Roberto Deriu, firmatario di un’interrogazione rivolta all´assessore alla Sanità Mario Nieddu
«Emergenza al San Camillo di Sorgono»

SORGONO - «L'Ospedale “San Camillo” di Sorgono è al collasso, tanti pazienti non possono ricevere le cure di cui necessitano a causa della carenza di medici». Così Roberto Deriu, consigliere regionale del Partito democratico, firmatario di un’interrogazione rivolta all'assessore regionale alla Sanità Mario Nieddu.

«E' inaccettabile che il San Camillo versi in queste condizioni di gravi criticità, una situazione che comporta gravi rischi per la salute dei pazienti e per tutti i cittadini che potrebbero necessitare di cure o visite essenziali, spesso anche salvavita, costretti a spostarsi lontano dai loro centri abitati in un periodo poco opportuno per effettuare spostamenti a causa della crisi sanitaria in atto», denuncia Deriu. Le principali criticità evidenziate dal consigliere Dem riguardano soprattutto l'inattività del servizio di Diabetologia, «Reparto paralizzato a causa dell'assenza del personale competente. Ma a rischio sono anche gli altri servizi, come la Medicina e la Chirurgia, che dispongono rispettivamente di cinque medici (di cui due prossimi al pensionamento) e di due medici. Appare grave anche la situazione del Pronto soccorso, a rischio paralisi, oltreché quella dei Reparti di Fisiatria e di Radiologia», sottolinea Deriu.

«La grave situazione del San Camillo è nota da tempo, ma nonostante ciò mancano i servizi sanitari essenziali, a causa dall’assenza di personale medico indispensabile per svolgere l’attività nei vari reparti. Senza interventi urgenti e concreti lo stato di emergenza è destinato a peggiorare». Da qui la richiesta di chiarimenti all'assessore regionale alla Sanità, al quale Deriu chiede risposte urgenti affinché venga subito ripristinata l’erogazione dei servizi sanitari essenziali all'ospedale di Sorgono, presidio sanitario di riferimento per la Barbagia e il Mandrolisai. «E' un dovere della Regione – conclude il consigliere del Pd – tutelare al meglio la salute dei cittadini, garantendo il diritto alle cure a tutti i pazienti che ne necessitano».
14:00
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
15:00
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
17:00
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.
9:10
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)