Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroPoliticaSanità › «Emergenza al San Camillo di Sorgono»
Red 1 maggio 2021
«Emergenza al San Camillo di Sorgono»
«Tanti pazienti non possono essere curati, servono risposte urgenti», dichiara il consigliere regionale del Partito democratico Roberto Deriu, firmatario di un’interrogazione rivolta all´assessore alla Sanità Mario Nieddu
«Emergenza al San Camillo di Sorgono»

SORGONO - «L'Ospedale “San Camillo” di Sorgono è al collasso, tanti pazienti non possono ricevere le cure di cui necessitano a causa della carenza di medici». Così Roberto Deriu, consigliere regionale del Partito democratico, firmatario di un’interrogazione rivolta all'assessore regionale alla Sanità Mario Nieddu.

«E' inaccettabile che il San Camillo versi in queste condizioni di gravi criticità, una situazione che comporta gravi rischi per la salute dei pazienti e per tutti i cittadini che potrebbero necessitare di cure o visite essenziali, spesso anche salvavita, costretti a spostarsi lontano dai loro centri abitati in un periodo poco opportuno per effettuare spostamenti a causa della crisi sanitaria in atto», denuncia Deriu. Le principali criticità evidenziate dal consigliere Dem riguardano soprattutto l'inattività del servizio di Diabetologia, «Reparto paralizzato a causa dell'assenza del personale competente. Ma a rischio sono anche gli altri servizi, come la Medicina e la Chirurgia, che dispongono rispettivamente di cinque medici (di cui due prossimi al pensionamento) e di due medici. Appare grave anche la situazione del Pronto soccorso, a rischio paralisi, oltreché quella dei Reparti di Fisiatria e di Radiologia», sottolinea Deriu.

«La grave situazione del San Camillo è nota da tempo, ma nonostante ciò mancano i servizi sanitari essenziali, a causa dall’assenza di personale medico indispensabile per svolgere l’attività nei vari reparti. Senza interventi urgenti e concreti lo stato di emergenza è destinato a peggiorare». Da qui la richiesta di chiarimenti all'assessore regionale alla Sanità, al quale Deriu chiede risposte urgenti affinché venga subito ripristinata l’erogazione dei servizi sanitari essenziali all'ospedale di Sorgono, presidio sanitario di riferimento per la Barbagia e il Mandrolisai. «E' un dovere della Regione – conclude il consigliere del Pd – tutelare al meglio la salute dei cittadini, garantendo il diritto alle cure a tutti i pazienti che ne necessitano».
11:30
Succede questo in Via degli Orti ad Alghero, anche nelle giornate di calura infernale come quella odierna. Decine e decine di utenti ammassati all´ingresso per accaparrarsi i primi numeri e poter scegliere il medico di base. Malumori
19:12
Emergenza assegnazioni medici di base. Il consigliere comunale di Alghero parla di sistema al collasso: Anziani e persone fragili costrette a mettersi in fila alle cinque del mattino, nella speranza di riconfermare l’assegnazione del medico di base: una situazione inaccettabile
7:20
Sfascio sanità, Manca ad Alghero. Così il consigliere comunale algherese Marco Tedde all´indomani dell´incontro promosso dall´assessora pentastellata negli ospedali Civile e Marino di Alghero
30/6/2025
Sopralluogo insieme ai commissari della Asl e Azienda ospedaliera universitaria di Sassari all´ ospedale Civile e Marino di Alghero: assenti (perchè non avvertiti) il sindaco, il consigliere regionale del territorio e il presidente di Commissione. Crescono i malumori
30/6/2025
La perfetta sinergia tra i reparti coinvolti ha permesso di evitare esiti tragici e di garantire un’assistenza tempestiva e altamente qualificata. Le parole di Christian Mulas, Presidente della Commissione Consiliare alla Sanità
30/6/2025
Trasporto sanitario d’urgenza per una neonata di soli due mesi dalla Sardegna al Piemonte per la paziente pediatrica: attivato il 31° Stormo con il velivolo G650



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)