Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaSanità › Distretto sanitario militare di Cagliari entra in Parlamento
Red 17 giugno 2021
Distretto sanitario militare di Cagliari entra in Parlamento
Il deputato sardo di Fratelli d´Italia Salvatore Deidda firma un´interrogazione dove chiede il rilancio del Distretto, da aprire alla cittadinanza con collaborazioni riguardanti gli ospedali e l´Ats Sardegna
Distretto sanitario militare di Cagliari entra in Parlamento

CAGLIARI - «Il rilancio del Distretto militare di Medicina legale di Via Ospedale, a Cagliari, diretto dal colonello Stefano Ciancia e dai validi collaboratori, provenienti anche dal Celio di Roma, da mesi, fedeli al proprio motto “Fratibus ut vitam servares”, con il supporto del Comando militare Esercito del generale Olla, in piena sinergia con le Autorità regionali, Ats, Protezione civile e i sindaci e associazioni di volontariato, hanno portato avanti la campagna di screening e ora di vaccinazione, senza sosta, dalle isole minori a Oliena, passando per Quartu Sant'Elena e altre comunità locali come Vallermosa, Maracalagonis» è l'oggetto dell'interrogazione rivolta al ministro della Difesa Lorenzo Guerini da Salvatore Deidda, capogruppo di Fratelli d'Italia in Commissione Difesa. «Il Governo, anche su nostra richiesta, ha inserito la possibilità di collaborazioni con i sistemi sanitari regionali e quello della sanità militare, mi auspico quindi che la collaborazione continui anche dopo l'emergenza Covid, prevedendo che alcuni medici militari non specializzati, possano ricoprire l'incarico di sostituti dei medici di base in alcuni Comuni o specializzarsi, in alcuni ospedali in cui c'è carenza di personale», spiega il deputato sardo.

«Esiste, per esempio – sottolinea Deidda - una bozza di accordo tra Sanità militare e Policlinico universitario di Cagliari. Da una parte, i medici militari potranno continuare a operare assiduamente crescendo professionalmente, mentre l'Esercito darà una mano per l'abbattimento di liste d'attesa adoperando inoltre strumentazioni e spazi del Distretto militare di Via Ospedale».

«La sanità militare, proprio in Sardegna, meriterebbe importanti riconoscimenti. Dobbiamo essere loro estremamente grati ma può dare ancora una grossa mano. Più militari e più ospedali», conclude il deputato Salvatore Deidda.

Nella foto: il deputato Salvatore Deidda
13:45
E´ il presidente della Commissione Consiliare Sanità, Christian Mulas ad intervenire a gamba tesa sui vertici sanitari ma anche sull´Amministrazione comunale, sulle questioni irrisolte della sanità nel territorio algherese e lo fa dopo il nuovo appello dei comitati
13:38
E´ un grido d´allarme fermo e unanime quello che arriva ancora una volta dai comitati locali a difesa della sanità locale in una nota firmata dal Comitato fiocchi azzurri fiocchi rosa, Comitato uniti contro la chiusura dell’ospedale Marino, Comitato spontaneo a difesa della salute, Comitato nuovo ospedale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)