Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteCoste › Goletta Verde sbarca in Sardegna
Cor 7 luglio 2021
Goletta Verde sbarca in Sardegna
Il motto di quest’anno, "Non ci fermeremo mai", accompagna l’imbarcazione nel suo viaggio in difesa delle coste e del mare. Si comincia il 9 luglio mattina, con un incontro che verterà sul tema del PNRR. Il 10 luglio mattina Goletta Verde salperà alla volta di Capo Ceraso
Goletta Verde sbarca in Sardegna

OLBIA - Tappa numero 3 per la 35esima edizione di Goletta Verde 2021, la storica campagna estiva di Legambiente in difesa delle acque e delle coste italiane, che quest’anno torna a navigare dopo la breve pausa dell’anno scorso. Il motto di quest’anno, "Non ci fermeremo mai", accompagna l’imbarcazione nel suo viaggio in difesa delle coste e del mare. Goletta Verde è supportata dall’aiuto di centinaia di volontari e volontarie impegnati nel campionamento delle acque e nella ricerca di situazioni critiche e inquinamento su tutto il territorio nazionale. Erosione costiera e dissesto idrogeologico, beach e marine litter, porti, eolico off-shore, lotta alla crisi climatica e alle fonti fossili, depurazione dei reflui, aree marine protette, bonifiche dei territori inquinati, contrasto all’inquinamento da plastica in mare sono i grandi temi della campagna di quest’anno, che è partita da Genova a inizio luglio e si concluderà in Friuli Venezia Giulia a metà agosto.

I cittadini e le cittadine potranno contribuire tramite il form di SOS Goletta segnalando a Legambiente situazioni sospette di inquinamento di mare, laghi e fiumi, fornendo all’associazione e ai suoi centri di azione giuridica informazioni essenziali che permetteranno di valutare le denunce alle autorità competenti. Anche questa edizione vede come partner principali CONOU, Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati, e Novamont, azienda leader a livello internazionale nel settore delle bioplastiche e dei biochemicals. Media partner il mensile di Legambiente, la Nuova Ecologia. La Goletta Verde arriva a Olbia presso il Molo Brin con un ricco programma di attività. Si comincia il 9 luglio mattina, con un incontro che verterà sul tema del PNRR e la mitigazione del rischio idrogeologico, nel pomeriggio verrà presentata la mostra “Plastica o Conchiglie?” e dei laboratori sul problema delle plastiche in mare che si replicheranno anche sabato 10 luglio pomeriggio.

Il 10 luglio mattina Goletta Verde salperà alla volta di Capo Ceraso, accompagnata nella navigazione da barche, canoe e SUP, contro i progetti di realizzazione di nuove lottizzazioni industriali e residenziali. Alle 21 del 10 luglio si concluderanno le attività della tappa sarda con un momento musicale: il trio Estemporanea suonerà a bordo di Goletta Verde. La conferenza stampa di presentazione dei risultati delle analisi dei campioni d'acqua prelevati dai volontari di Goletta Verde lungo le coste della Sardegna si terrà a Cagliari, lunedì 12 luglio. La Goletta Verde sarà ormeggiata presso il molo Brin di Olbia. Per la realizzazione della tappa si ringrazia la Capitaneria di Porto di Olbia e l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna.
4/7/2025
Alghero e Senigallia registrano un incremento del 9% rispetto al 2024. Tra le spiagge più costose, dopo Alassio, ci sono Gallipoli (295 euro prezzo medio, 316 euro prima fila), Alghero (240 euro prezzo medio, 251 euro prima fila) e Viareggio (217 euro per tutte le file)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)