Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › 10% intensive ma «la stagione non è a rischio»
S.A. 4 agosto 2021
10% intensive ma «la stagione non è a rischio»
Messaggio di fiducia e speranza dagli assessori regionali Nieddu e Chessa, nonostante la preoccupazione per gli ultimi dati Agenas che rilevano l´aumento di un punto percentuale dei posti in terapia intensiva
10% intensive ma «la stagione non è a rischio»

CAGLIARI - «La Sardegna è ben al di sotto dei limiti che potrebbero comportare un cambio di classificazione, condizione che richiede un superamento contemporaneo dei numeri dei ricoveri in terapia intensiva, di quelli in degenza ordinaria, nonché del numero di contagi settimanali ogni 100 mila abitanti». Così l'assessore regionale della Sanità Mario Nieddu, che sottolinea «i grandi passi fatti dalla Sardegna nella campagna di vaccinazione. Siamo alla soglia dei 2 milioni di dosi somministrate e ogni giorno ci avviciniamo sempre più ai massimi livelli di immunizzazione che garantiranno sicurezza e serenità ai nostri cittadini e ai turisti».

Un po' di preoccupazione in realtà emerge dagli ultimi dati Agenas: con un nuovo aumento dell'1%, la Sardegna dal 9% di ieri arriva a toccare il 10% di posti in terapia intensiva occupati da pazienti Covid, il valore soglia che, una volta superato ed in base ai nuovi criteri, determina uno dei parametri per il passaggio in zona gialla.

Tuttavia, gli esponenti dell'esecutivo preferiscono restare ottimisti: «la stagione turistica prosegue con ottime condizioni e ottimi numeri, - dice l'assessore del Turismo Gianni Chessa -, e andrà avanti senza problemi con la collaborazione e la massima attenzione di tutti. Abbiamo moltiplicato gli sforzi, prosegue, per garantire le condizioni ottimali e i risultati, in termini di numeri, lo confermano. Vogliamo lanciare un messaggio di serenità e di fiducia, conclude Chessa: la Sardegna attende i turisti e garantisce a tutti i più alti livelli di sicurezza, in quella che vogliamo sia la stagione del rilancio e della ripresa».
13:16
Così il Gruppo consiliare di Forza Italia Alghero sulle criticità della sanità locale, in particolare del Centro di Medicina Sportiva
18:05
Durissimo il colorendo di Fratelli d´Italia Alghero: Da un anno assistiamo al tentativo della Giunta Todde di smantellare uno dei principali presidi sanitari del territorio
28/10/2025
Giusy Piccone, M5s Alghero: «Parlare di sanità oggi significa parlare del cuore stesso della nostra comunità. La salute non è solo un diritto: è la misura concreta della qualità della vita, della fiducia nelle istituzioni e della capacità di chi ha l’onore e l’onere di amministrare una città di prendersi cura delle persone»
12:59
Appuntamento a Porto Torres, venerdì 31 ottobre, per gli screening urologico e dermatologico presso l’Avis Comunale, e ad Alghero, sabato 1 novembre, per gli screening urologico e dermatologico presso la sede Comunale dell’Avis
27/10/2025 video
Consiglio comunale aperto ad Alghero sul difficile tema della sanità nel territorio di Alghero. In aula i commissari straordinari di Asl e Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari. Le immagini in diretta da Villa Maria Pia ad Alghero
27/10/2025
Sanità del Nord Ovest, Michele Pais (Lega): “Assenza grave del governo regionale al Consiglio comunale di Alghero”
27/10/2025
Sanità, il Sindaco Raimondo Cacciotto: Costruire un progetto serio in sinergia con il territorio. L´intervento del Sindaco Raimondo Cacciotto in Consiglio Comunale in sessione straordinaria pubblica e aperta



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)