Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaletteratura › La didattica dell´Algherese, ora c´è il testo scolastico
Red 27 giugno 2003
La didattica dell´Algherese, ora c´è il testo scolastico
Sabato 1 marzo 2003, alle ore 18,30, nella sala dei Convegni di San Francesco, verrà presentato il libro di Luca Scala «L´alguerès a les escoles: criteris de llengua escrita», recentemente pubblicato a Barcellona dalle Edizioni dell´Abadia de Montserrat
La didattica dell´Algherese, ora c´è il testo scolastico

Il libro è diviso in due parti: la prima contiene la dichiarazione del 12 aprile 2002 della Secció Filològica dell´Institut d´Estudis Catalans —la massima autorità scientifica della lingua catalana, internazionalmente riconosciuta— con cui si accetta, relativamente all´uso scritto, tutta una serie di criteri linguistici da applicarsi nelle scuole, proposti dall´Òmnium Cultural de l´Alguer e dal Centre de Recursos Pedagògics Maria Montessori sulla base della loro decennale esperienza di didattica dell´algherese nelle scuole pubbliche del territorio; nella seconda parte vi è un´utilissimo strumento di supporto alle attività d´insegnamento, ma prezioso anche per il semplice lettore/utente della lingua, comprendente la coniugazione completa di 131 modelli di verbi in algherese. Il libro è a cura di Luca Scala, attuale coordinatore del Centro Montessori e da 6 anni responsabile del Servici de Normalització Lingüística di Òmnium, ed è edito in collaborazione col Comune di Alghero, Òmnium Cultural e l´associazione barcellonese Enllaç. Coordinati da Pierluigi Alvau, Delegato Comunale agli Affari Catalani, dopo un saluto del Sindaco Marco Tedde, presenteranno l´opera, oltre al curatore del libro: Joan Argenter, ex presidente, ed attuale membro della Secció Filològica dell´IEC; Josep Camps, Direttore Generale Ispettivo della Pubblica Istruzione della Generalitat de Catalunya; Joaquim Arenas, capo del Servizio d´Insegnamento del Catalano del Departament d´Ensenyament della Generalitat. Inoltre, assisteranno alla manifestazione diverse personalità accademiche catalane che giungeranno per l´occasione ad Alghero.
L´importanza dell´iniziativa che l´Amministrazione comunale propone consiste nel fatto che, con la pubblicazione di questo libro, si dotano gli insegnanti di algherese di uno strumento di supporto ormai indispensabile per una coerente e rigorosa applicazione dell´insegnamento della nostra lingua nelle scuole, anche in ottemperanza delle leggi sarda ed italiana sulla tutela delle minoranze linguistiche. Infatti l´Amministrazione Municipale già per il quinto anno consecutivo, sostiene il Projecte Joan Palomba, che, su iniziativa dell´Òmnium Cultural e Enllaç, porta un´ora settimanale d´insegnamento della variante algherese a oltre 1.700 alunni tra i 3 ed i 13 anni, delle scuole materne, elementari e medie della città. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
22:09
Alle porte il centenario del Nobel: Galtellì celebra Grazia Deledda tra letteratura, arte e memoria. Un lavoro paziente e continuo che oggi grazie al Club Jane Austen Sardegna, costruisce lettori, non solo premi
13:40
Dal Regnum Sardiniae alla Fusione: il 5 novembre un nuovo appuntamento con la storia dell’Ottocento sardo. Alla Fondazione di Sardegna il professor Franco Masala racconta le “Architetture interrotte” della Cagliari ottocentesca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)