Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaInfanzia › Un dibattito per «un fisco a misura di famiglia»
A.B. 26 febbraio 2008
Un dibattito per «un fisco a misura di famiglia»
Alla Camera di Commercio di Sassari se ne parlerà venerdì 29 Febbraio
Un dibattito per «un fisco a misura di famiglia»

SASSARI - “Famiglia, società, fisco–per un fisco a misura di famiglia” è il titolo del convegno dibattito che il Forum delle associazioni delle famiglie di Sassari ha organizzato per venerdì 29 Febbraio, alle ore 17,30, nelle sale della Camera di Commercio di Sassari. Tema dell’incontro sarà l’equità fiscale ed il sistema di deduzione del reddito che possano agevolare la famiglia. Alla fine di Ottobre, il Forum delle Associazioni familiari ha lanciato una mobilitazione per la raccolta di firme «per un fisco a misura di famiglia». Il clou della mobilitazione è previsto in tutta Italia per domenica 2 Marzo, quando la raccolta di firme si svolgerà emblematicamente nelle cento piazze della Penisola. Così, dopo il Family Day, ben settanta associazioni nazionali e venti Forum regionali, che insieme rappresentano quasi quattromilioni di famiglie, faranno sentire la propria voce per rivendicare l’attuazione dell’Articolo 31 della Costituzione italiana, che recita: «La repubblica agevola con misure economiche e altre provvidenze la formazione della famiglia». «La realtà – affermano dal Forum delle Associazioni familiari di Sassari – purtroppo manifestata anche in quest’ultima Finanziaria, è ben diversa se non addirittura opposta e, di fronte alla constatazione che, per esempio, si siano previsti contributi per la rottamazione di frigoriferi e delle autovetture, per gli aiuti delle spese per i figli invece non vi è quasi traccia». Il Forum ha pertanto lanciato un manifesto illustrativo per chiedere, quale primo passo verso una vera equità fiscale, un sistema di deduzioni dal reddito pari al reale costo di mantenimento di ogni soggetto a carico, sulla base di scale di equivalenza, indipendenti dal reddito e che gli esperti hanno fa tempo identificato. All’incontro di venerdì, che sarà moderato dal presidente del Forum delle Associazioni familiari di Sassari Antonello Macciocu, interverranno Angela Baio, del Centro preparazione alla famiglia e consultorio familiare di Sassari, con una relazione dal titolo “Famiglia, capitale sociale”, Filomena e Mauro Ledda, membri del Consiglio nazionale delle associazioni famiglie numerose, con una relazione dal titolo “Figli: risorsa, futuro e speranza della società”. Sono previsti quindi gli interventi di Cecilia Sechi, assessore ai Servizi sociali del Comune di Sassari, sul tema “Interventi per la famiglia nel territorio” e di Giuseppe Ficini, coordinatore della Commissione fisco del Forum associazioni familiari di Roma, sul tema “Un fisco a misura di famiglia”.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)