Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteinquinamento › Salta fuori l’ennesima discarica abusiva a Maria Pia
Prof. Carmelo Spada
Responsabile WWF Alghero 19 marzo 2004
Salta fuori l’ennesima discarica abusiva a Maria Pia
La denuncia al Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri è partita dal Wwf che ha documentato con fotografie l’estrema condizione di degrado ambientale del luogo
Salta fuori l’ennesima discarica abusiva a Maria Pia

Il WWF sezione di Alghero espone quante segue: in data 14 febbraio 2004, in seguito a sopralluogo in località Maria Pia, tra l’impianto sportivo di atletica leggera e il casale in fase di ristrutturazione raggiungibile attraverso un sentiero sterrato che confluisce nella S.S. 127 bis, abbiamo documentato una situazione di degrado ambientale di vaste dimensioni. La condizione dei luoghi può essere descritta, schematicamente, nei seguenti termini:
1. Una vasta area, tra l’impianto sportivo di atletica leggera e il casale in ristrutturazione della ex azienda agricola Maria Pia, è ricoperta di cataste e scarti di potature e, tra le ramaglie, vi sono anche rifiuti di varia natura;
2. Il sentiero che dal casale fatiscente, posto di fronte all’impianto sportivo di atletica leggera, porta all’altro casale dell’ex azienda agricola di Maria Pia in ristrutturazione, è ricoperto di rifiuti ingombranti (divani, elettrodomestici, risulta edilizia etc.);
3. All’inizio di detto sentiero sterrato nei pressi del casale fatiscente, posto davanti all’impianto di atletica leggera, vi è la carcassa di un’auto, probabilmente rubata o comunque depositata abusivamente.
Si precisa che l’area interessata da tanto degrado è di notevole pregio storico-ambientale. Infatti oltre ai casali della ex tenuta di Maria Pia, realizzati all’inizio del Novecento, vincolati ai sensi del D.Lgs 490/99 in quanto di proprietà comunale, insiste la cosiddetta Cripta Aragonese, monumento architettonico risalente al XIV-XV secolo.
Tutto ciò premesso si chiede al Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri di effettuare un sopralluogo nel sito per verificare lo stato dei luoghi ed accertare se l’accatastamento di scarti delle potature sia ammissibile ai sensi del D.Lgs 5.2.97 n. 22 e individuare le eventuali responsabilità delle diverse situazioni di degrado sopra descritte.
15/9/2025
Il cantiere ormai abbandonato oggetto di abbandono indiscriminato di rifiuti. Langella: una vera e propria bomba ecologica nel quartiere di Sant´Agostino. L´appello: la città non è fatta solo di centro storico
15/9/2025
Inciviltà e servizi di pulizia e controllo insufficienti alla base delle condizioni degradanti in cui si ritrovano quasi tutte le zone verdi di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)