Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › A Sant’Agostino risveglio musicale con Nunzio Citro
Cor 18 dicembre 2021
A Sant’Agostino risveglio musicale con Nunzio Citro
La rassegna musicale, ideata dal maestro Mauro Uselli, che ha fatto innamorare non solo la città catalana ma tanti paesi e tante genti oltremare, si arricchisce di amici e di artisti che condividono il messaggio della musica intima e nobile. Appuntamento alle ore 8 del 22 dicembre ad Alghero
A Sant’Agostino risveglio musicale con Nunzio Citro

ALGHERO - Si terrà ad Alghero il 22 dicembre 2021 l’epilogo dei "Risvegli Musicali" che vedrà protagonista il clarinettista Nunzio Citro, presso la chiesa di Sant’Agostino. La rassegna musicale, ideata dal maestro Mauro Uselli, che ha fatto innamorare non solo la città catalana ma tanti paesi e tante genti oltremare, si arricchisce di amici e di artisti che condividono il messaggio della musica intima e nobile, e che quest’anno fa parte del ricco calendario di eventi del Cap d’Any all’Alguer.

Questo concerto, molto atteso dagli algheresi e non solo, conferma l’ascesa del musicista in Sardegna, un icona a livello nazionale del clarinetto, già protagonista di una magica serata estiva che l’ha visto affermarsi nel panorama artistico e culturale della città catalana riscontrando consensi e successo. Il musicista, co-erede del magistero dell’indimenticabile M° Gaetano Capasso, si isolerà in un momento di compresenza musicale e spirituale intitolato “Il solo che sorge”. L’evento avrà luogo alle ore 8 del mattino e ha la finalità di esprimere la voce dell’anima dell’ebano, attraverso alcuni soli orchestrali che hanno segnato il repertorio dello strumento.

Si passerà dalle note del III° atto dell’opera “La forza del Destino” a quelle dei “Vespri siciliani” di Giuseppe Verdi. A seguire l’interpretazione di una delle pagine verdiane più emozionanti ovvero dalla Traviata “Preludio al terzo atto” che vedrà il clarinetto rivestire il ruolo dei primi violini, esperienza consolidata dal musicista in gioventù nelle esecuzioni in cassa armonica nel panorama delle feste patronali pugliesi. Per concludere infine un brano di Heinrich Sutermeister “Capriccio per clarinetto solo” che a richiesta di un caro collega, il clarinettista interpreterà nuovamente in questo evento.
21:15
Organizzato da Sardegna Concerti e l’Associazione Insieme per Riola, il 26 settembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21.30) e il 27 settembre, al Parco dei Suoni di Riola Sardo, Oristano (ore 21) arriva per la prima volta in Sardegna il tour “LivePlay-Coldplay Esperience”, tra le migliore tribute band dei Coldplay
19:07
Nell´appuntamento in programma venerdì 19 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione dei Cantori della Resurrezione diretti dal maestro Fabio Fresi
15:49
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
18:03
Giulio Mercati, organista, direttore, compositore, musicologo e docente di livello internazionale, eseguirà composizioni di Franck, Bach, Reger e Vierne. Appuntamento nel duomo di Santa Maria venerdì 19 settembre
12:07
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)