Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › In Finanziaria emendamento salva studenti
S.A. 19 gennaio 2022
In Finanziaria emendamento salva studenti
Una conferenza regionale, con annesso rapporto annuale, sulla condizione studentesca in Sardegna nella fase post-pandemica. È quanto prevede l´emendamento alla legge di bilancio per il 2022, primo firmatario Roberto Deriu, consigliere regionale del Partito Democratico
In Finanziaria emendamento <i>salva studenti</i>

CAGLIARI - Una conferenza regionale, con annesso rapporto annuale, sulla condizione studentesca in Sardegna nella fase post-pandemica. È quanto prevede l'emendamento alla legge di bilancio per il 2022, primo firmatario Roberto Deriu, consigliere regionale del Partito Democratico. «Anche in Sardegna – spiega Deriu – l’emergenza sanitaria ha creato tanti problemi ai nostri giovani e al loro futuro, aumentando le numerose criticità dell’istruzione pubblica di ogni ordine e grado”. Motivo per cui, secondo l'esponente dem “per concepire una reale ripartenza si deve puntare anche e soprattutto sui giovani, e quindi su una strategia di sviluppo che consenta a tutti gli studenti di essere messi nelle condizioni di poter proseguire e concludere il proprio percorso di formazione. Ma per fare questo è necessario avere un quadro completo sulla condizione studentesca post Covid».

Il consigliere del Pd individua così il primo passo da compiere: «Ritengo doveroso che all'interno della legge di stabilità per il 2022 venga autorizzata la spesa per l'organizzazione della conferenza regionale sulla condizione studentesca in Sardegna nella fase post-pandemica, e per la redazione del primo rapporto annuale sulla stessa».

L'emendamento di Deriu, sottoscritto da tutto il gruppo Pd, dai consiglieri di LeU e da Francesco Agus (capogruppo dei Progressisti), prevede che il fondo da 110mila euro sia ripartito nel seguente modo: 60mila euro all'Assessorato della pubblica istruzione per il coordinamento dell'iniziativa e la redazione e la pubblicazione del rapporto; 10mila euro per ciascuna delle Amministrazioni straordinarie delle province in carica al momento dell'entrata in vigore della legge e della citta metropolitana di Cagliari, per l'organizzazione della fase territoriale della conferenza. «In una fase post-pandemica durante la quale le nuove generazioni rischiano di dover pagare il prezzo più alto – conclude Roberto Deriu – è fondamentale affrontare concretamente queste tematiche per cui la Sardegna ha bisogno di certezze, risposte e soluzioni».
17/7/2025
Oltre ai 22 milioni già stanziati per l’anno 2025 con la legge di Bilancio, su proposta dell’assessore dei Lavori pubblici Antonio Piu, il Fondo è stato incrementato a 39 milioni.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)