Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Dislocation blues in concerto al Poco Loco
Cor 3 febbraio 2022
Dislocation blues in concerto al Poco Loco
La band è composta da Samuele Marchisio (voce e armonica), Gavino Riva (basso), Giuseppe Mascia (chitarra) e Omar J. Pintus (batteria e percussioni) e offre un sound che spazia dal blues classico di Muddy Waters e Billy Brown fino ad arrivare a suoni più moderni
Dislocation blues in concerto al Poco Loco

ALGHERO - Continuano gli appuntamenti con la musica dal vivo al Poco Loco, storico club di Alghero che da 23 anni propone concerti con i migliori artisti del panorama italiano e internazionale. Sabato 5 febbraio 2022 sarà la volta della band sassarese “Dislocation blues", una formazione sassarese nata nel 2010, che annovera nelle sue fila musicisti che vantano esperienze artistiche decennali con gruppi isolani e non solo. Insieme hanno deciso di incanalare le proprie esperienze personali in un progetto tutto nuovo. La band è composta da Samuele Marchisio (voce e armonica), Gavino Riva (basso), Giuseppe Mascia (chitarra) e Omar J. Pintus (batteria e percussioni) e offre un sound che spazia dal blues classico di Muddy Waters e Billy Brown fino ad arrivare a suoni più moderni nello stile di artisti come Ben Harper ed Eric Bibb. La formula dei Dislocation Blues è ben apprezzata dal pubblico e dagli addetti ai lavori ed è stata condensata in un demo di 5 tracce con cui la band nel 2012 ha meritato il primo posto al Narcao Blues Festival dandogli occasione di visibilità e la possibilità di dividere il palco con artisti come la Roland Tchakounte Band, Rosie Ledet e James Cotton. L'inizio del concerto è previsto per le 22.30 e l'ingresso è gratuito.
16:23
Via alla rassegna concertistica internazionale dedicata principalmente alla musica organistica, curata dall’Associazione Arte in Musica. Gli ospiti della serata saranno l’organista Riccardo Bonci, che proporrà il concerto “L´organo inglese, dalla piccola chiesa alla grande cattedrale", con musiche di Reading, Weasley, Bairstow, Elgar, Parry, Mathias, e la Corale Vivaldi di Sassari diretta da Daniele Manca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)