Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaCommercio › Tavolini, commercianti in pressing ad Alghero
S.A. 16 marzo 2022
Tavolini, commercianti in pressing ad Alghero
«Più suolo, la crisi non è finita». Sul tavolo di Porta terra la concessione dei suoli pubblici alla vigilia della stagione turistica. Di questo si parlerà nell´assemblea aperta convocata da Confcommercio e Fipe venerdì 18 marzo
Tavolini, commercianti in <i>pressing</i> ad Alghero

ALGHERO - I commercianti algheresi in pressing sul Comune. La questione al tavolo di Porta Terra sarà la concessione dei suoli pubblici alla vigilia della stagione turistica. Di questo si parlerà nell'assemblea pubblica convocata a Lo Quarter il prossimo 18 marzo (ore 10) dalla sezione territoriale di Confcommercio Nord Sardegna e il dal coordinamento cittadino della Federazione Italiana Pubblici Esercizi.

All'ordine del giorno degli esercenti pubblici è il tema delle concessioni, con particolare riferimento alla richiesta di proroga della concessione del “suolo pubblico Covid”. «Proposta che era già stata inoltrata all’amministrazione comunale nel mese scorso - spiegano Massimo Cadeddu di Confcommercio e Alessandro Pesapane di Fipe - e con la quale i concessionari hanno chiesto ulteriore proroga delle concessioni al 31 ottobre 2022 (dietro la corresponsione di un canone» motivata dal fatto che «la fine dello stato di emergenza previsto per il 31 marzo 2022 non coinciderà con la fine degli effetti negativi che in questi anni, hanno duramente colpito un comparto economico fondamentale per la nostra città, soprattutto in termini di ricadute occupazionali» proseguono i due rappresentanti delle associazioni di categoria.

Si discuterà anche della «revisione del regolamento dei suoli pubblici, per la cui stesura si chiede il coinvolgimento della categoria allo scopo di inserire prescrizioni e divieti che non lascino spazi a dubbi interpretativi, a danno del sistema delle imprese che deve poter contare su certezze, oggi più che mai». Temi su cui pochi giorni fa si era soffermato anche l'Udc che aveva chiesto nuove regole modellate sulle diverse zone della città e sulla stagionalità.
22:12
Mercato civico in stato di abbandono, Forza Italia Alghero: «Ennesima dimostrazione di immobilismo e sciatteria. Solidarietà agli operatori»
15:53
Tagliate drasticamente le risorse per il sostegno alle attività del Centri Commerciali naturali in Sardegna: Forte preoccupazione espressa in una nota dai presidenti dei Ccn di Lanusei, Alghero, Ilbono, Barisardo, Belvì, Aritzo, Tonara, Sorgono, Atzara, Ovodda Ollolai, Laconi, Macomer e Dolianova
3/11/2025
«Struttura inagibile e pericolosa». Quasi certo il provvedimento interdittivo di carattere sanitario e strutturale dopo l´ennesimo allagamento::. la denuncia di Michele Pais
3/11/2025
Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro e un limite massimo di 50.000 euro per CCN, la Regione dimostra attenzione al settore ma non ancora una piena considerazione del ruolo strategico dei CCN per i territori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)