Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmministrazione › Legge 162, istanze fino al 15 aprile a Porto Torres
Cor 25 marzo 2022
Legge 162, istanze fino al 15 aprile a Porto Torres
Per chiarimenti e informazioni gli operatori del Servizio Sociale Comunale sono a disposizione al seguente numero di telefono: Piera Maricca 3341170495 dalle 11 e 30 alle 13 e 30 dal lunedì al venerdì
Legge <i>162</i>, istanze fino al 15 aprile a Porto Torres

PORTO TORRES - C'è tempo fino al prossimo 15 aprile per presentare le istanze per i nuovi piani o per la rivalutazione dei piani della cosiddetta legge 162 del 1998, che prevede interventi socio-assistenziali a favore di bambini, giovani, adulti e anziani con disabilità grave. Gli interventi in essere allo scorso 31 dicembre sono stati prorogati fino al prossimo 30 aprile mentre i nuovi entreranno in vigore dal prossimo 1° maggio.

Possono richiedere il beneficio le persone con riconoscimento della legge 104/92, in possesso della certificazione al 31 marzo 2022 o che siano state sottoposte alla visita entro il 31 marzo 2022, la cui certificazione definitiva sia stata rilasciata successivamente. Chi ha questi requisiti è invitato a presentare istanza di rinnovo, rivalutazione o di nuova attivazione fino al prossimo 15 aprile. La domanda dovrà essere presentata utilizzando la modulistica dedicata e a mano, via PEC al indirizzo servizi-sociali@pec.comune.porto-torres.ss.it, e gli allegati in Pdf.

È necessario allegare copia del documento di riconoscimento del destinatario del piano, o del genitore/tutore se il beneficiario e minorenne o dell'Amministratore di sostegno designato dal Tribunale; ISEE socio sanitario 2022; scheda Salute compilata a cura del Medico di Medicina Generale o specialista dell'Azienda Sanitaria (da presentare solo per i NUOVI progetti o i Rinnovi con RIVALUTAZIONE); certificazione di Handicap Grave; eventuale copia del provvedimento del tribunale di nomina di tutore o amministratore di sostegno; copia documento Banca con IBAN.
12:20
Il primo cittadino di Alghero, Raimondo Cacciotto ha voluto ringraziare pubblicamente l´agente di Polizia Locale, Morena Bentivoglio, che dopo 17 anni lascia il comando per avvicinarsi alla sua casa d´origine
23/10/2025
Le nuove figure professionali, tra le quali diversi ritorni dopo esperienze in altri comuni, sono state accolte nell’ambito delle attività previste nel Piano Aziendale Family Audit, il cui scopo è agevolare l´equilibrio dei tempi della vita privata con quelli del lavoro
22/10/2025
La Secal – Società in House del Comune di Alghero che si occupa della riscossione dei tributi – è stata al centro della riunione, nata dalla volontà condivisa del presidente Sartore, del nuovo Cda, dell’assessore Daga e del dirigente del Settore Finanze del Comune di rafforzare il legame tra la società partecipata e il Consiglio Comunale
22/10/2025
Il calendario nel pomeriggio odierno la seduta del Consiglio comunale di Alghero: Ordine del giorno ormai impressionante per numero di punti ipoteticamente all´attenzione dell´Aula. Nuova seduta il 30 ottobre. Seduta aperta sulla sanità il 27 ottobre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)