Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloManifestazioniFrankie hi-nrg mc apre il Birralguer 2022
Cor 14 giugno 2022
Frankie hi-nrg mc apre il Birralguer 2022
Il più longevo festival di birre artigianali in Sardegna giunge alla 15esima edizione, nuova location vista mare e due special guest sul palco: Frankie hi-nrg mc e i Train To Roots. La manifestazione di Alghero occuperà una parte del Piazzale della Pace
<i>Frankie hi-nrg mc</i> apre il Birralguer 2022

ALGHERO - Il primo fine settimana d’estate e a cavallo con le celebrazioni di San Giovanni, protettore dei cantori, ritorna il Birralguer, il più longevo festival di birre artigianali in Sardegna che giunge alla 15esima edizione. Appuntamento in Piazzale della Pace col Sardinian Craft Beer Fest che mette in scena un calendario di concerti e dj set di richiamo nazionale – Frankie hi-nrg mc, Train To Roots e Riff Raff – e tantissimi altri progetti.

L’apertura del festival, giovedì 23 giugno, spetta ai Tremendi e alle loro sonorità folk-rock e patchanka, a seguire il pop dei Senza Base e a chiudere Frankie hi-nrg mc: il più celebre rapper italiano si esibisce in un dj set in cui spazia tra elettronica e hip-hop e interpreta live alcuni dei suoi maggior successi. Venerdì 24 sul palco del Piazzale della Pace la party band dei Cover Garden e lo storico tributo agli AC/DC, i Riff Raff. Nell’ultima giornata, sabato 25 giugno, si parte con le sonorità rock’n’roll anni ‘50 con The Shakin’ Apes per poi ascoltare in anteprima il nuovo spettacolo dei Train To Roots, la reggae band sarda è pronta a lanciare proprio da Alghero il tour internazionale.

Birra artigianale, musica dal vivo e cultura gastronomica sono da sempre i pilastri del Birralguer Sardinian Craft Beer Fest: la trilogia della qualità. Saranno ben 10 gli stand e track food con prelibatezze e sapori da tutto il mondo ma con un’attenzione particolare alla tradizione culinaria sarda ovviamente rivisitata in versione street food. Sarà anche l’occasione per vedere all’opera chef affermati in show cooking aperti al pubblico.
14:22
Sabato 12 luglio torna l’Akènta Day: mare, vino e territorio si incontrano in un evento tra le onde e il cuore di Alghero. Il programma della mattina e la sfilata serale
21:14
Otto gruppi stranieri e quelli sardi, gli eventi di contorno: la ricca sei giorni di Ittiri Folk Festa (dal 17 al 22 luglio) verrà presentata lunedì 14 luglio alle 10 in Camera di Commercio di Sassari
9/7/2025
Nella sala conferenze di Palazzo Ducale, è stata presentata Sassari Estate 2025. A raccontare le scelte fatte e gli obiettivi che le ispirano sono stati il sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia, l’assessora alla Cultura, Nicoletta Puggioni, e la dirigente dello stesso settore, Marge Cannas



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)