Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaDisservizi › Balaguer, scempio vista mare
G.M.Z. 3 aprile 2008 video
Balaguer, scempio vista mare
La struttura sul colle abbandonata da molti anni. Sporcizia, distruzione e degrado in città. Anche il nuovo anfiteatro alla mercè dei vandali


ALGHERO – Quello che balza agli occhi è il totale abbandono, il degrado. Il colle del Balaguer, di recente oggetto delle attenzioni dell’amministrazione pubblica, che li ha investito migliaia di euro per riqualificare il promontorio cittadino, continua a destare stupore per l’incredibile stato di distruzione in cui si trova. In uno dei luoghi più panoramici e caratteristici della città, ormai da diversi anni, la struttura adiacente alla storica piazza è meta di vandali e razie, completamente abbandonata. Scritte sui muri, siringhe, escrementi, cartacce e quant’altro. E’ davvero grande lo stupore nel fare due passi nella piazza per ammirare lo splendido panorama e lo spettacolare colpo d’occhio che dall’alto domina l’intero golfo di Alghero, con all’orizzonte il promontorio di Capo Caccia. Questa la foto scattata ieri, nel luogo simbolo del degrado. Stupiti anche i numerosi turisti, attirati dagli stupendi spaccati sul mare che il belvedere garantisce.

Abbandonato all’opera di vandali senza scrupoli, senza controllo, anche il nuovo anfiteatro, non ancora ultimato ma già degradato. Il progetto realizzato con un finanziamento di circa 410 mila euro, ha previsto un belvedere, una scalinata per la discesa a mare, un vialetto alberato che delimita una passeggiata fino alla caletta sottostante e una parete vegetale sul fronte mare. Mancano ancora da realizzare alcuni tratti di marciapiede, ma alla ripresa dei lavori, non mancheranno certo le sorprese. Luci spaccate (già sostituite più volte), ringhiere tagliate, numerose scritte nei gradoni che guardano all’orizzonte, erbacce nelle aiuole e molti alberi impiantati ormai vicini a morte certa. Davvero un brutto biglietto da visita per una città che cerca di fare del turismo una voce importante della propria economia. Certamente uno spreco di denaro pubblico che non ammette giustificazioni. Una cosa è comunque certa, soprattutto con la bella stagione il nuovo spazio all’aperto, ideale per concerti d’autore e manifestazioni di classe, potrebbe valorizzare la città. Forse sarebbe ora d’intervenire.




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)