Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaCoste › Alghero: in 15 giorni sequestrati 22 kg tra sabbia, ciottoli, conchiglie
S.A. 8 agosto 2022
Alghero: in 15 giorni sequestrati 22 kg tra sabbia, ciottoli, conchiglie
I sequestri sono avvenuti nell´Aeroporto Riviera del Corallo tra il 15 e 30 luglio. Multe fino a 3mila euro
Alghero: in 15 giorni sequestrati 22 kg tra sabbia, ciottoli, conchiglie

ALGHERO - Continuano i furti di sabbia, conchiglie e ciottoli dalle piagge della Sardegna, nonostante la recente campagna “Portala nel Cuore”, dove quattro testimonial d’eccezione, Zola, la coppia Magnini – Palmas e l’artista Bianca Atzei, hanno prestato la loro immagine per sensibilizzare i turisti sul rispetto delle coste e spiagge sarde.

Nel corso dello svolgimento dell’attività del controllo passeggeri, i funzionari ADM in servizio presso la Sezione Operativa Territoriale di Alghero, ed in collaborazione con il personale della Sogeaal Security, mediante apparecchiatura radiogena, hanno segnalato la presenza di reperti marini nei bagagli di passeggeri, di varie nazionalità, tra cui rumena, polacca, svedese, spagnola, serba e italiana.

Durante il periodo che va dal 15 al 30 luglio, in quindici giorni, sono stati recuperati Kg. 10 di sabbia, 7 Kg di ciottoli e 5 Kg di conchiglie, prelevate dalle spiagge del nord Sardegna. Ai passeggeri sono state elevate sanzioni amministrative, previste dalla Legge Regionale n. 16/2017, che va da un minimo di 500 euro ad un massimo di 3.000 euro, oltre al sequestro dei reperti marini prelevati illecitamente.
12/7/2025
Un risultato atteso da decenni, che oggi diventa realtà grazie al lavoro attento e competente dei vari Consigli di Amministrazione e delle figure tecniche del Parco di Porto Conte, nonché alla visione e alla continuità amministrativa delle diverse giunte comunali che si sono succedute nel tempo, fino all’attuale amministrazione
12/7/2025
Parametri rientrati: il rilievo di venerdì conferma l´ottima qualità del mare. Revocato il divieto di balneazione a Punta Negra per la gioia di bagnanti e turisti. Ecco le immagini di oggi
11/7/2025
Le dichiarazioni di Michele Pais, consigliere comunale di Alghero, a seguito dell’ordinanza n. 4 del 10 luglio 2025 firmata dal direttore dell’Azienda Speciale Parco di Porto Conte che esenta dal pagamento tutti i diportisti con barca ormeggiata ad Alghero
10/7/2025
il sindaco di Alghero, Raimondo Cacciotto, ha firmato oggi l’ordinanza di divieto di balneazione nel tratto relativo alla stazione balneare n. B006SS
12/7/2025
Assistiamo allibiti al tentativo, da parte di alcuni autorevoli esponenti politici, di riscrivere la storia del progetto sul campo boe nel Parco di Porto Conte. A colpi di slogan, interviste e post autocelebrativi, alcuni cercano oggi di mettere il cappello su un risultato ottenuto grazie al lavoro silenzioso, concreto e responsabile di altri
11/7/2025
Dopo l´intervento del consigliere regionale Di Nolfo, è la sezione algherese del Partito Democratico rincarare la dose contro l´esponente cittadino della Lega, Michele Pais in merito alla questione del campo boe



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)