Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Minyona Morena è la Nostra Cançó del 2008
Red 8 aprile 2008
Minyona Morena è la Nostra Cançó del 2008
Il brano interpretato splendidamente da Franco Mulas ha ricevuto il consenso unanime del pubblico
Minyona Morena è la Nostra Cançó del 2008

ALGHERO - Minyona Morena è la Nostra Cançó del 2008. Il brano tra i più famosi della tradizione algherese degli autori Badalotti-Caciottolo, interpretato splendidamente da Franco Mulas, è stato prescelto dal pubblico che ha gremito il Teatro Civico nelle tre serate in programma. Nella serata finale di sabato la votazione finale ha decretato la canzone più gradita dal pubblico. E stato ancora una volta un grande successo per la manifestazione che per la seconda edizione ha portato sul palco del Civico 40 canzoni tra le più belle della tradizione algherese, cantate da 13 cantanti scelti tra i veterani ed i nuovi talenti locali. Un mix riuscito che ha contato sull’appoggio di una straordinaria parte musicale arrangiata dal maestro Raimondo Dore ed eseguita da un’orchestra composta da grandi musicisti, ottimi professionisti che collaborano con i grandi nomi della musica in Sardegna e all’estero. Il pubblico ha ancora risposto in maniera massiccia ai tre eventi dimostrando di apprezzare e condividere l’iniziava e sopratutto la formula proposta dall’Associazione Culturale Cabirol e sostenuta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Alghero. Musica di grande qualità, presentata come non si era mai fatto in città finora, con la partecipazione dei cantanti più amati dal pubblico e da giovani di talento. Alla fine tutti sul palco a cantare Minyona Morena, a confermare che La Nostra Cançó non è una gara tra cantanti ma una rassegna che intende valorizzare il patrimonio della canzone algherese. Ma soprattutto l’intento dell’Associazione Cabirol è quello di avvicinare i giovani alla canzone popolare, non solo in veste di cantanti ma di spettatori. E nelle tre serate del Civico i giovani erano davvero tanti, sostenitori dei loro coetanei ma anche curiosi di assistere ad uno spettacolo di grande spessore artistico.

Nella foto il Maestro Raimondo Dore

11:00
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339
12/9/2025
In programma composizioni di Chopin e Schubert. Volge così al termine la rassegna Concerti “Riviera del Corallo”, che nei suoi diversi appuntamenti ha registrato un ottimo riscontro di pubblico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)