Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteParchi › Tour alla scoperta dell´olio di Alghero
Red 10 novembre 2022
Tour alla scoperta dell´olio di Alghero
Nuovo appuntamento per Emozioni in Riviera. Il format annuale del Parco naturale regionale di Porto Conte e Area Maria Protetta Capo Caccia Isola Piana prevede per sabato 12 novembre l´evento “Scopriamo l´Olio con il nostro Pane”. Per partecipare occorre prenotare tramite app dell´Ecomuseo dal sito del Parco
Tour alla scoperta dell´olio di Alghero

ALGHERO - Questo sabato, 12 novembre, prenderà forma l'appuntamento dal titolo “Scopriamo l'Olio con il nostro Pane” dedicato alla produzione olivicola locale ed alla filiera cerealicola del Parco con il “Pa Punyat” ovvero il pane della tradizione algherese. Due eccellenze del nostro territorio che il Parco di Porto Conte intende ancora una volta valorizzare, in questo caso con un evento che prevede il ritrovo sabato alle ore 9.00 in piazzale della Pace e partenza in pullman per la visita con degustazione nei frantoi certificati con il Marchio di Qualità del Parco Accademia Olearia e Antica Compagnia Olearia.

Si prosegue poi per Casa Gioiosa, sede del Parco, dove si terrà il Convegno “Filiera Cerealicola del Parco, quali prospettive?” a cui interverranno, dopo i saluti delle Autorità, il Direttore Mariano Mariani sul tema “La filiera cerealicola del Parco di Porto Conte: stato attuale e prospettive future”; Antonio Demelas (Agenzia Laore) riguardo “La filiera cerealicola del Parco di Porto Conte con metodi di produzione sostenibili”; Giovanni Antonio Farris (Accademia del Lievito Madre) rispetto a “L’impiego del lievito madre per la valorizzazione dei pani tipici”; Marirosa Martinelli ( Parco di Porto Conte) sul tema della “filiera corta del Parco a sostegno del pa punyat e dei pani tradizionali del territorio” e per chiudere Valerio Tomaso Taras (Associazione Slow Food) su “Slow Food e la tutela della biodiversità.

Interventi dei protagonisti della filiera”. Al termine degli interventi i partecipanti potranno degustare gli oli delle aziende olivicole certificate del Parco - Agriturismo Isidoro, Podere 854, Stella Maris, Canu Emilio, Fressura, , Agriturismo Agave, Vaill di Davide Casu con il Pane del Panificio Cherchi di Olmedo. Alle ore 14.30 è fissato rientro in pullman al Piazzale della Pace. Per partecipare occorre prenotarsi tramite l'app dell'EcoMuseo scaricabile dal sito del Parco di Porto Conte. La partecipazione all'evento è gratuita ma solo su prenotazione attraverso la App dell’#EcoMuseo del Parco di Porto Conte.
18/7/2025
Forza Italia Alghero interviene a margine dell´annuncio dell´Amministrazione relativo alla stipula dell´atto di acquisto di alcuni terreni a Punta Giglio per il prezzo di 400 mila euro e critica duramente l´operazione conclusa dall´Amministrazione comunale
17/7/2025
Firmato l´atto di acquisizione al patrimonio pubblico dei circa 200 ettari di terreni a Capo Caccia e Punta Giglio. Il Comune di Alghero acquista così questi terreni da Borgosesia S.p.A. per un importo complessivo di 400.000 euro, con il cofinanziamento di 200.000 euro da parte del Parco di Porto Conte e altri 200.000 euro
17/7/2025
Così Michele Pais, consigliere comunale a capo della protesta contro il campo boe, attacca duramente la nuova ordinanza emanata dall’Azienda speciale Parco di Porto Conte



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)