Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloManifestazioni › Il ritorno di Ballantini dopo 40 anni
Cor 27 dicembre 2022
Il ritorno di Ballantini dopo 40 anni
È iniziato il countdown per il doppio appuntamento con le stelle dell´edizione numero ventisette del Cap d´Any del´Alguer, dal 1995 il primo Capodanno di Sardegna. Per la prima volta sarà il Piazzale della Pace, in pieno centro, davanti al porto, ad ospitare la fine dell’anno
Il ritorno di Ballantini dopo 40 anni

ALGHERO - È iniziato il countdown per il doppio appuntamento con le stelle dell'edizione numero ventisette del Cap d'Any del'Alguer, dal 1995 il primo Capodanno di Sardegna. Per la prima volta sarà il Piazzale della Pace, in pieno centro, davanti al porto, ad ospitare la fine dell’anno nella Riviera del Corallo con i concerti di due star della musica italiana: Lazza (30 dicembre) e Max Pezzali (31 dicembre). Eventi che avranno delle straordinarie “aperture” con il dj set di Dany Cabras e Mr Pallotta e i giovani Giulio e Giaff (30 dicembre prima di Lazza), Dario Ballantini e Andrea Paris (entrambi il 31 dicembre, prima di Max Pezzali).

«Mi fa molto piacere tornare ad Alghero, dopo quasi 40 anni! Ricordo che era il 1983 e fu la mia prima esperienza di volo per uno spettacolo al di fuori dalla Toscana: era in una discoteca chiamata “Il Ruscello”. Non so se ci sia ancora.. io giovane imitatore venni con un mio compagno di cabaret a fare una serie di imitazioni, tra cui Totò…» le parole di Dario Ballantini, a cui fa eco Andrea Paris «Che dire!??! Per me è davvero un piacere e un onore tornare in Sardegna! E' una terra che amo da sempre, la considero una seconda casa: ho parenti alla Maddalena, mia figlia si chiama Maddalena... Sono davvero felicissimo di festeggiare ad Alghero il Capodanno! Ringrazio tutti per l'invito e ci vediamo il 31/12! Porterò tanta magia e sorrisi!».

Gli spettacoli prenderanno il via il 30 alle 19.30 con accesso all’area dell’evento dalle 18.30, mentre la notte di San Silvestro alle 22.30 con accesso al pubblico dalle 20.30. L’ingresso, come già reso noto, sarà gratuito con controlli all’ingresso da parte della security presente sul posto per garantire lo svolgimento degli eventi in sicurezza. All’interno del Piazzale della Pace saranno presenti diversi servizi a partire dagli stand con cibo e bevande, oltre ad alcuni food track con un’offerta gastronomica locale e di qualità. Il Cap d’Any de l’Alguer è organizzato dal Comune di Alghero e dalla Fondazione Alghero con il contributo della Regione Sardegna - Ass.to al Turismo ed è inserito nel cartellone triennale delle manifestazioni regionali dello spettacolo e della cultura. Le Tenute Sella e Mosca sono sponsor ufficiale dell’evento.
14:04
Il Quartiere di Sant’Agostino si anima e si colora grazie all’Urban Fest – Festival delle Aiuole in Largo Guillot. Il 26 e 27 luglio, torna la due giorni ricca di appuntamenti organizzata dal Comitato Area Sant’Agostino in collaborazione con il CCN Sant’Agostino
11:16
L’appuntamento con “Notti Isolate” fra Baretto e Spazio Piscina a Porto Ferro è fissato per mercoledì 30 luglio e sabato 30 agosto: il festival dei sardi nel mondo tra musica, arte e fuga di cervelli
16:12
Da domani (mercoledì 23) a sabato 26 luglio a Narcao (Sud Sardegna). Alle 21.30 in piazza Europa si apre con i Blues Fields e a seguire l´atteso ritorno di Ana Popovic. Il blues risuonerà fino a notte fonda con l´appuntamento dopofestival che vedrà sul palco Williboy Taxi e Vittorio Pitzalis
11:21
Ai nastri di partenza il fitto palinsesto di concerti e altri appuntamenti del ventisettesimo festival Dromos, che per questa edizione ha scelto come tema centrale e titolo Hope, proseguendo così il percorso tracciato nelle due precedenti all´insegna di People e di Change, per lanciare un messaggio di fiducia e ottimismo in un presente segnato da tensioni e instabilità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)