Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaManifestazioni › Si chiude a Sennori la Rassegna Corale
Cor 29 dicembre 2022
Si chiude a Sennori la Rassegna Corale
L’appuntamento con il concerto finale della manifestazione è per le ore 20 nella chiesa di San Basilio Magno. La manifestazione si svolge con il patrocinio della Provincia di Sassari, del Comune di Sassari, del Comune di Sennori e del Comune di Ossi
Si chiude a Sennori la Rassegna Corale

SENNORI - Domani, venerdì 30 dicembre 2022, si chiude a Sennori la Seconda Rassegna Corale Tonino Rubattu, organizzata dall’associazione musicale “Coro Polifonico Città di Sennori”, in occasione del suo quindicesimo anno dalla fondazione. L’appuntamento con il concerto finale della manifestazione è per le ore 20 nella chiesa di San Basilio Magno. Qui, dopo l’apertura del coro femminile “Sa oghe de sos feminos sennaresos”, si esibiranno la cappella musicale “Don Gino Porcheddu” di Sassari, diretta dal Maestro Federica Nuvoli, il coro Lux Nova di Ossi, diretto dal Maestro Salvatore Spanedda, l'organista Stefano Melis e il Coro Polifonico Città di Sennori, diretto dal Maestro Francesco Santino Scognamillo, che è anche direttore artistico della rassegna. La manifestazione si svolge con il patrocinio della Provincia di Sassari, del Comune di Sassari, del Comune di Sennori e del Comune di Ossi. Proprio a Sassari e Ossi si sono svolte le prime due serate della rassegna, martedì 27 dicembre nella chiesa di San Vincenzo e mercoledì 28 dicembre nella chiesa di San Bartolomeo, con grande successo di pubblico. “Per Sennori è un onore e motivo di grande orgoglio poter essere parte di questa rassegna ideata dal Coro Polifonico e dal maestro Scognamillo, con cui si rende omaggio alla figura del nostro compianto concittadino Tonino Rubattu, uomo di immensa cultura, studioso di valore assoluto per la nostra comunità e per tutta la Sardegna”, commenta la vicesindaco e assessora alla Cultura del Comune di Sennori, Elena Cornalis.
7/5/2025
Appello alla mobilitazione per la "giornata dell´Europa contro il genocidio". Appuntamento venerdì 9 maggio in Largo San Francesco alle 19.30
6/5/2025
Nel prossimo weekend la manifestazione regionale organizzata dall´associazione Imago Mundi in tante città della Sardegna: tra queste Alghero con numerose novità
15:39
Oggi la presentazione a Palazzo Ducale: Un’edizione più lunga, col taglio del nastro previsto per lunedì 12 maggio alle 18.30, quando aprirà i battenti Bellezza senza tempo
8/5/2025
L’itinerario storico musicale nella borgata di Fertilia, una tra le nuove proposte di questa edizione, nella quale si inserisce proprio la visita all’istituto musicale algherese
7/5/2025
Il creatore del blog Daily Cogito, seguito da più di 2 milioni di ascoltatori, sarà il 26 giugno ad Alghero:è il secondo ospite della 12ª edizione di Dall’Altra parte del mare, il festival letterario internazionale organizzato da Associazione Itinerandia, che torna ad Alghero dal 26 al 29 giugno
7/5/2025
Ploaghe metterà in mostra i suoi monumenti più importanti che spaziano fra edifici di culto e siti d’arte nel centro dell’Unione del Coros: monumenti e itinerari disponibili sabato 10 e domenica 11 maggio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)