G.M.Z.
24 aprile 2008
April Jazz, chiusura col botto
Venerdì ultimo appuntamento col jazz mondiale al Poco Loco di Alghero. In anteprima nazionale Copland, Osby, Hebert e Stewart

ALGHERO - Venerdì ultimo appuntamento col jazz mondiale al Poco Loco di Alghero. Sul palco del mitico locale algherese Copland, Osby, Hebert e Stewart. Inutile sottolineare la straordinaria caratura artistica di questo quartetto di assoluti fuoriclasse americani. Marc Copland inizia la sua carriera al fianco del gigante John Abercrombie e Chico Hamilton, inizia a registrare e a partire in tour con il grande Gary Peacock e Bill Hart intorno agli anni 90, quando la sua reputazione inizia ad allargarsi e grazie alle sue incisioni innovative da vita a un quintetto passato alla storia con Randy Brecker (Steps Ahead) e Bob Berg. Oggi, a quasi sessant’anni, Marc Copland è uno dei pianisti più originali, raffinati e prolifici della scena internazionale. Bill Stewart inizia la carriera da professionista a New York, dove presto raggiunge una grande popolarità suonando con il colosso del jazz John Scofield, Peter Bernstein e Pat Metheny. Ha inoltre collaborato con Maceo Parker con il quale ha suonato per anni, portandolo al top della carriera a suonare con il grande James Brown. Suona stabilmente con il trio di Pat Metheny. Greg Osby, compositore produttore e insegnante ha posto un segno indelebile nel jazz contemporaneo degli ultimi 20 anni. Risiede stabilmente a New York e ha collaborato con musicisti del calibro di Herbie Hancock, Dizzie Gillespie e Jack De Johnette. Che dire, una chiusura col botto.
Nella foto Greg Osby
|