Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Ad agosto Mannarino ad Alghero
S.A. 29 marzo 2023
Ad agosto Mannarino ad Alghero
Venerdì 11 agosto 2023, sul palco dell’anfiteatro “Ivan Graziani”, il cantautore e chitarrista romano Mannarino porterà in scena il suo attesissimo “Corde 2023” per i 25 anni del Festival Abbabula
Ad agosto Mannarino ad Alghero

ALGHERO - Per i suoi primi 25 anni il Festival Abbabula si fa un bel regalo e fa un dono speciale al grande pubblico di “Alghero Experience”: venerdì 11 agosto 2023, sul palco dell’anfiteatro “Ivan Graziani”, il cantautore e chitarrista romano Mannarino porterà in scena il suo attesissimo “Corde 2023”, live concept che arriva a 10 anni esatti dal suo primo tour, “Corde”. Mannarino torna dal vivo con uno show che ha come protagonista il suono degli strumenti a corda e per la terza volta - dopo l’edizione del 2013 e del 2015 - darà vita ad uno spettacolo totalmente rinnovato. Menestrello passionale, ruvido e pluripremiato per suo impegno nel campo del sociale, Mannarino sarà uno dei protagonisti della 25^ edizione del Festival - organizzato dalla Cooperativa Le Ragazze Terribili in collaborazione con la Shining Production.

Alessandro Mannarino è di casa al festival Abbabula: indimenticabile la sua performance del 2015 all’ombra dell’altare preistorico di Monte d’Accoddi. Il suo viaggio musicale comincia nel 2001: si esibisce nel rione romano di Monti, danza fra l’acustico e il dj set ma già lascia il segno in chi lo ascolta. Questo il terzo grande nome del cartellone 2023 di un’edizione di Abbabula che ancora attende di scoprire tutte le sue carte, ancorata (come sempre) in primis alla qualità e all’originalità delle proposte, attenta al presente, alle nuove generazioni ed allo svilupparsi di nuovi linguaggi e fenomeni musicali, ma proiettata in una dimensione in cui la musica è la grande protagonista e i grandi interpreti della musica italiana ed internazionale possono e devono essere primi attori sulla scena del festival.
17/10/2025
Alghero ha imboccato una strada differente. E' stata la prima città ad inventare il Capodanno in piazza e sarà anche quella che non si farà trascinare nella spasmodica e costosa ricerca del nome ad effetto, che ormai rende tante città uguali e concorrenti per una sola notte, fatta di lampi momentanei ma priva di visione
11:48
Il JazzAlguer chiude in bellezza con le blue notes dell’America Jazz. Il quartetto ha dimostrato in tutto e per tutto un eccellente maestria e virtuosità
17/10/2025
Il 22 ottobre al Sacro Cuore concerto dell’organista Giulio Piovani, giovedì 23 musica contemporanea con MusicaNova e il 24 il concerto di commiato del direttore Mariano Meloni in sala Sassu
15/10/2025
Plataforma per la Llengua e Obra Cultural de l’Alguer organizzano una serata in memoria di Paolo Dessì sabato 18 ottobre. La serata prevede un concerto del cantautore catalano Josep Tero, amico personale e collaboratore di Dessì
15/10/2025
Torna la ventennale rassegna dedicata a ragazze e ragazzi. Da ottobre a maggio sei spettacoli studiati apposta per gli studenti e organizzati dalla Cooperativa Teatro e/o Musica



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)