Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariAmbienteManifestazioni › Pasquetta con i Tazenda ad Aggius
S.A. 31 marzo 2023
Pasquetta con i Tazenda ad Aggius
Il programma prevede percorsi trekking; visite guidate alla scoperta del sistema museale di Aggius e del centro storico, performances live
Pasquetta con i Tazenda ad Aggius

AGGIUS - Pasquetta nel borgo è un progetto giunto alla quinta edizione che vede attiva l’Associazione Turistica Pro Loco di Aggius con la collaborazione dell’amministrazione comunale e di diverse associazioni. Un evento che nel tempo è riuscito a crescere in maniera esponenziale con una presenza importante di visitatori e che propone ancora una volta una serie di momenti che pongono al centro il valore delle tradizioni, l’ospitalità e il rispetto del territorio.

Il programma, così come ha preso forma in questi ultimi anni, prevede percorsi trekking per conoscere il patrimonio ambientale e paesaggistico; visite guidate alla scoperta del sistema museale di Aggius (il museo etnografico Meoc e il museo del Banditismo) e del centro storico, diventato negli anni un museo di arte contemporanea a cielo aperto, AAAperto, a cura della cooperativa Agios; performances live per le vie del borgo con la Uglienga Street Band e con il concerto dei Tazenda, prima tappa che apre il tour del 2023 del noto gruppo isolano. Durante la manifestazione saranno presenti stand per la vendita ed esposizione di prodotti artigianali, nonché punti di ristoro con piatti tipici, carni alla brace, bevande e menù della tradizione gallurese, a cura della Pro Loco e delle strutture ricettive presenti nel territorio.

Programma. Ore 09.30: percorsi trekking lungo sentieri montuosi e itinerari immersi nel verde e Monti Fraili in notturna, escursioni a numero chiuso a cura di Tore Addis (cell. +393481004350)
dalle ore 10.30: visite guidate alla scoperta del sistema museale di Aggius: il museo etnografico Meoc e il museo del Banditismo; visita del centro storico, AAAperto, a cura della cooperativa Agios (per info 079621029)
dalle ore 10.30, Via Roma: Mercatino dell’artigianato e produzioni locali. Frittelle lunghe del maestro Paolo Sanna.
ore 13.00: (a pranzo nel borgo) punti di ristoro con piatti tipici, carni alla brace, bevande e menù della tradizione gallurese, a cura della Proloco e delle strutture ricettive.
dalle ore 15.00, Parco Alvinu: Pony Games, Giochi equestri per bambin ie battesimo della sella, a cura de “La casa del colle”.
dalle ore 15.00: performances live itinerante della Uglienga Street Band e nella Piazza della chiesa di Santa Vittoria
Ore 16:30 concerto dei Tazenda
Ore 18.00: Musica live della Folkey Monkey Band.

Nella foto: i Tazenda durante un concerto
16/10/2025
Un mix di iniziative sociali, agroalimentari, culturali e di spettacolo della tradizione e un riscontro più che positivo nella due giorni di eventi che hanno animato il quartiere popolare alla periferia di Alghero
16/10/2025
Prosegue il viaggio di Autunno in Barbagia – Gioielli da tramandare, tesori da custodire, che nel weekend del 18 e 19 ottobre farà tappa a Belvì, Orgosolo e Sorgono
15/10/2025
Fino al 31 ottobre 2025 la Fondazione Alghero accoglie proposte artistiche, che dovranno essere di valore e qualità, rivolte ad un pubblico ampio ed eterogeneo: tre i canali di partecipazione. Tutti i dettagli
16/10/2025
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, il centro storico si trasformerà poi in un grande parco del gioco con “Giokostrada 2025”, il festival del gioco tradizionale che proporrà oltre sessanta attività ecosostenibili divise in quattro aree tematiche, dedicate a grandi e piccoli dai 0 ai 99 anni
16/10/2025
Il grande patrimonio di tradizioni della Sardegna andrà in scena sabato prossimo - 18 ottobre - con la sfilata dei gruppi folk e le esibizioni di ballo, a partire dalle 16
16/10/2025
Sul sito del Comune è pubblicato l’avviso per l´individuazione di proposte progettuali di eventi e allestimenti a tema. L’istanza dovrà pervenire entro le 24 del 27 ottobre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)