G.M.Z.
30 aprile 2008
"Bella Ciao" in catalano, ritorna Claudio Gabriel Sanna
Il cantautore fondatore dei Calic presenta l´utimo album in Sardegna. Tappe a San Teodoro, Alghero e Cagliari

ALGHERO - Il cantante, ricercatore e compositore di Alghero, Claudio Gabriel Sanna, presenterà in questi giorni in Sardegna il suo nuovo disco "Terrem Meu", recentemente pubblicato a Barcellona da Temps Record. Gli incontri con il pubblico e con la stampa, in forma di veri e propri concerti, avverranno a San Teodoro il 1° maggio, presso il Teatro civico ore 21.00, organizzato dal Dipartimento Cultura del P.d.C.I Sardegna in collaborazione con la federazione Gallura; il 2 maggio ad Alghero presso il ristorante La Pergola, ore 22.00; a Cagliari il 3 maggio al Teatro Club alle ore 20,30. Il cantante algherese sarà accompagnato per la breve tournée sarda dal suo attuale gruppo il Rall trio, composto dai musicisti Andreu Ubach percussioni, Josep Maria Cols piano e fisarmonica e Angelo Vargiu clarinetto. Claudio Gabriel Sanna da circa 30 anni canta antiche ballate e canzoni originali in catalano di Alghero, l'unica città di lingua catalana d'Italia. Nel 1981 ha fondato i Càlic, gruppo storico della musica sarda, e con questo progetto, del quale è stato voce principale e direttore artistico, ha pubblicato vari dischi e partecipato a rassegne internazionali in tutta Europa. La musica di Claudio Gabriel Sanna é indissociabile dalla sua città e dal suo mare, Alghero, ibrida mescolanza secolare di cultura sarda, catalana, genovese e napoletana. Per la stagione 2008 presenta al pubblico il suo sesto lavoro discografico Terrem Meu, nel quale l'autore, lasciando provvisoriamente da parte il recupero della tradizione portato avanti per tanti anni, ci presenta ora le sue nuove canzoni. Ci parla dunque del suo terreno, Terrer, in tutti i sensi: dei suoi territori musicali, dei suoi interessi culturali e della terra in cui è nato, Alghero, la Sardegna e la sua gente. Tramite piccole storie di personaggi, gente comune, fatti accaduti e racconti della città catalana d'Italia, Claudio Sanna, in veste di cantautore, ci parla ironicamente di porzioni di vita quotidiana e problemi di attualità, con una varietà di tematiche che vanno dalla drammatica ricerca di una casa, con L'esfractat, all'improbabile viaggio di un catalano incontentabile, con Aió…però!, passando per la vita di un signore che, perduto il lavoro, è rimasto a casa a far le pulizie, con L'home de casa, per giungere al successo internazionale delle nuove compagnie aeree low cost e alla loro influenza sulla cultura e le nostre abitudini di vita, con Santa mare llengua (santa Ryan air?). Tra i brani contenuti nell'album anche una versione trascinante di "Bella Ciao" tradotta in catalano.
|