Red
1 maggio 2008
"Ladri di Carrozzelle" in concerto ad Alghero
Sabato 3 maggio alle 12.00 presso la scuola media “Satta-Virgilio”

ALGHERO - Per sensibilizzare gli studenti sulle problematiche ambientali, i “Ladri di Carrozzelle”, una band unica nel panorama musicale italiano, composta in gran parte da artisti con disabilità, si esibiranno sabato 3 maggio alle 12.00 presso la scuola media “Satta-Virgilio” di Alghero. L’appuntamento rientra nel progetto “World in Progress”, organizzato in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, che ha lo scopo di avvicinare i giovani al loro territorio di appartenenza, attraverso un tour che si svolgerà in dieci scuole di Comuni dislocati all’interno di Parchi o Aree Marine protette.
La manifestazione nel territorio di Alghero è stata promossa dal primo Presidente della Azien da Speciale Parco di Porto Conte Antonio Camerada. Lo spettacolo, nello specifico, si concentrerà su tre argomenti chiave: conoscenza, responsabilità ed equilibrio. Per conoscenza s’intende la percezione dello spazio con cui s’interagisce quotidianamente: è necessario che ognuno di noi stabilisca un rapporto profondo con l’ambiente di appartenenza per poterne apprezzare e sfruttare i punti di forza e le potenzialità. Sentirsi parte di un territorio genera responsabilità, il primo passo verso l’acquisizione di una mentalità ecologica che, oltre a dare vantaggi nel presente, rappresenta una fonte di benessere anche per le future generazioni. Le interazioni tra i diversi elementi del sistema, unite al senso di responsabilità dell’uomo, generano, se ben governate un equilibrio nell’ambito del sistema stesso che può essere mantenuto solo con uno sviluppo sostenibile. In caso contrario, il sistema diventa instabile ed il rischio è quello di trovarsi in situazioni di degrado e di mettere a repent aglio la sopravvivenza di intere popolazioni e specie vegetali e animali. Accettare e superare i propri limiti, sorridere ironizzando sul mondo e soprattutto cambiare prospettiva, trasformando la paura in coraggio ed il disagio in risorsa, sono le idee sentite e tradotte in musica dai “Ladri” che, dal 1989, sono impegnati nell’ambizioso progetto di abbattere le barriere mentali sulla “diversità” attraverso il linguaggio universale della musica. La band vuole infatti promuovere un’immagine nuova delle diverse abilità, fatta di speranza, forza d’animo e di autorealizzazione: i sogni non conoscono ostacoli, sono il lusso di chi ci crede e s’impegna per realizzarli. Grazie a questa consapevolezza la band ha potuto esprimere il proprio talento ed esibirsi sui palcoscenici di tutta la penisola e far sentire la sua voce in numerose trasmissioni radiofoniche e televisive.
Nella foto i "Ladri di Carrozzelle" in concerto
|