Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Festa della Musica ad Alghero col testimonial 2023: Enrico Rava
Cor 10 giugno 2023
Festa della Musica ad Alghero col testimonial 2023: Enrico Rava
Una festa che vedrà Alghero tra le città protagoniste in Italia, con una settimana intera di eventi, dal 20 al 26 giugno. Niccolò Fabi, Mario Tozzi ed Enzo Favata, Francesco Cicchella, Piero Marras. Andrea Delogu rilancia il primo grande festival estivo
Festa della Musica ad Alghero col testimonial 2023: Enrico Rava

ALGHERO - Ancora una volta, nel giorno del solstizio d’estate, la musica invade senza barriere strade, piazze, cortili, chiostri. E' la Festa della Musica, un momento di forte aggregazione del tessuto sociale italiano che rafforza i valori della cittadinanza a livello locale, migliorando e favorendo un rapporto positivo fra cittadinanza e Amministrazione. Una giornata in cui mettere in risalto e promuovere i musicisti. Una festa che vedrà Alghero tra le città protagoniste in Italia, con una settimana intera di eventi, dal 20 al 26 giugno: un calendario ricco e variegato farà da cornice all'evento clou del 21 giugno, quando il palco del Quarter (ore 21.30) ospiterà il grande concerto del testimonial di questa edizione 2023. Enrico Rava, jazzista italiano apprezzato a livello internazionale, da sempre impegnato nelle esperienze più diverse e più stimolanti. Seguirà una Big band Jazz formata dagli allievi del Conservatorio Arturo Toscanini di Ribera e il Conservatorio Luigi Canepa di Sassari. Ma anche Niccolò Fabi, Mario Tozzi ed Enzo Favata, Francesco Cicchella, Piero Marras. «L’estate algherese si apre con una grande festa che coinvolge tutta la città - commenta il presidente della Fondazione Alghero, Andrea Delogu - che rappresenterà il filo conduttore di una programmazione ricchissima e di qualità che dalle prossime settimane per due mesi invaderà la Riviera del Corallo: la musica, l'arte, il teatro. Luoghi diversi e generi diversi per un calendario diffuso di appuntamenti musicali e un’offerta ampia e articolata che segnerà l'estate algherese». Martedì a Roma la presentazione ufficiale dell'edizione numero ventinove a cui il Ministero della Cultura ha deciso di dare un forte impulso coinvolgendo in maniera organica tutta l’Italia, così da trasmettere quel messaggio di cultura, partecipazione, integrazione, armonia e universalità che solo la musica riesce a dare.
10:33
In scena il trio composto da Andrea Capurso (voce & armonica), Mattia Rio (chitarra & voce) e Paolo Redaelli (basso & batteria). Appuntamento venerdì 11 luglio
8/7/2025
Gran finale giovedì 10 e sabato 12 luglio alle 21,30 per la “lirica d’estate “del de Carolis, cartellone alla sua terza edizione che sta ottenendo di anno in anno un successo sempre crescente di pubblico all’interno della stagione lirica dell’Ente realizzata con il contributo del Ministero, della Regione, del Comune di Sassari e della Fondazione di Sardegna
9/7/2025
La rassegna propone due filoni principali: “Jazz Power” e “Lirica in Viale”. Tra i protagonisti anche la cantante Denise Gueye. A fare da cornice agli eventi, una mostra diffusa di costumi d’opera firmati Danilo Coppola
9/7/2025
Concerto-reading " Black and Tan Fantasy - Jaques Prévert e Thelonious Monk" (venerdi 11 luglio h. 21.30) di e con Massimo Russino voce recitante, adattamento e regìa e Andrea Pozza al pianoforte



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)