Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaTurismoTurismo › Scontro su costi vacanze: «in Sardegna troppo care»
S.A. 12 giugno 2023
Scontro su costi vacanze: «in Sardegna troppo care»
E´ polemica tra Assoutenti e Federalberghi sui costi dei soggiorni nell´isola: prezzi tra i 13mila e i 15mila euro per una settimana di vacanza nel periodo centrale di agosto, con punte di oltre 20.500 euro
Scontro su costi vacanze: «in Sardegna troppo care»

ALGHERO - «Non si può pensare di trasmettere un’idea della Sardegna turistica basandosi esclusivamente sui prezzi praticati dal 12 al 19 agosto: in Sardegna ci sono vacanze per tutte le tasche, da aprile a novembre e l’Isola non è più cara di altre destinazioni». È la posizione di Federalberghi Sardegna in merito alla ricerca di Assoutenti che definisce quelle del 2023 le “vacanze più care di sempre” e pone l’Isola tra le mete più costose in Italia.

«Il vero problema delle vacanze in Sardegna è l’eccessiva concentrazione stagionale. Sono anni che auspichiamo una redistribuzione dei flussi turistici - ricorda Paolo Manca, presidente regionale e vice presidente nazionale dell’associazione - ancora troppo concentrati nelle settimane centrali di agosto: l’intero sistema Italia dovrebbe riprogrammare i cicli lavoro-ferie come accade in altri Paesi europei. In questo modo, con una richiesta spalmata, il mercato si livellerebbe e i prezzi sarebbero più bilanciati. Ciò consentirebbe una migliore fruizione del territorio nei diversi periodi dell’anno».

Immediata la replica di Assoutenti «alle errate valutazioni fatte oggi da Federalberghi che, in merito alla ricerca svolta dall’associazione sui costi delle strutture ricettive, ha parlato di non meglio specificati errori dei sistemi di prenotazione». «Evidentemente Federalberghi non conosce le tariffe praticate dalle strutture ricettive in Sardegna – spiega il presidente Furio Truzzi – Basta perdere due minuti per fare una ricerca sui siti di prenotazione per scoprire che anche oggi a San Teodoro diverse strutture applicano prezzi tra i 13mila e i 15mila euro per una settimana di vacanza nel periodo centrale di agosto, con punte di oltre 20.500 euro».

«Addebitare prezzi alle stelle a inesistenti errori di sistema non ci sembra il modo corretto di affrontare il problema, anche perché non si tratta affatto di errori ma di tariffe proposte agli utenti che vogliono trascorrere le vacanze in Sardegna – prosegue Truzzi – Ci chiediamo poi se Federalberghi sia a conoscenza del fatto che gli italiani hanno le ferie ad agosto, e che quindi per una famiglia con bambini sia difficile, se non impossibile, trascorrere una settimana fuori in altri periodi dell’anno».
12:05
Di Gangi (FdI): «Si eviti la tentazione di colpire chi investe legittimamente nella propria casa. Il Governo ha già impugnato norme illiberali di Regioni e Comuni»
9/7/2025
La destinazione di Alghero è stata più performante rispetto alla media provinciale, con un coefficiente di occupazione camere del 78,03% (rispetto al 74,65% di giugno 2024) e un coefficiente di occupazione letti del 69,25% (contro il 67,69% del giugno 2024), dimostrando la sua forte attrattiva
9/7/2025
Il turismo nei Borghi è diventato il terzo pilastro dell´offerta turistica nazionale italiana con oltre 40 milioni di presenze e che anche in Sardegna fa registrare circa il 5% delle presenze complessive



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)