Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Ente Musicale, tutto pronto per l’evento numero mille
A.B. 7 maggio 2008
Ente Musicale, tutto pronto per l’evento numero mille
L´Ente Musicale di Nuoro festeggia con un concerto speciale. Sul palco il quartetto di Gavino Murgia, le voci del Complesso Vocale di Nuoro ed il pianoforte di Maurizio Moretti
Ente Musicale, tutto pronto per l’evento numero mille

NUORO - In poco più di vent’anni (dal 1987) ha organizzato novecentonovantanove eventi. E adesso l'Ente Musicale di Nuoro si prepara a festeggiare l'evento numero mille. Domani, giovedì 8 Maggio, alle ore 20, il Teatro Eliseo ospiterà un concerto speciale, quasi una festa in musica. La serata unirà tre figure del panorama isolano che hanno spesso legato il loro nome a quello dell’Ente: il Complesso Vocale di Nuoro, diretto da Franca Floris, il quartetto “Megalitos” di Gavino Murgia ed il pianista Maurizio Moretti. In questo traguardo per l'Ente Musicale di Nuoro una dedica speciale va alla fondatrice, Antonietta Chironi, cantante di grande talento ma soprattutto infaticabile organizzatrice e promotrice di eventi culturali. E' lei che ha diretto questa importante realtà nuorese per i primi anni, fino sua scomparsa, nel 1996. Oggi l’Ente continua a portare avanti lo stesso ideale. Quasi una sfida per la città nel cuore della Barbagia. Ma la convinzione è la stessa che animava Antonietta Chironi. L'impegno della donna si può leggere in un'intervista rilasciata a Myriam Quaquero per la rivista “La Sardegna” nel 1994, quando diceva: «Ho girato moltissimo, a me piace girare, ma poi devo tornare “a cubile”, all’ovile. Il fatto stesso di essere riuscita a creare delle cose, delle strutture musicali a Nuoro, è un elemento che mi attira molto e mi impedisce di pensare che sia inutile restare». La serata di domani sarà un’occasione per festeggiare con alcuni collaboratori storici dell'Ente. Il programma prenderà il via con il repertorio del Complesso Vocale di Nuoro, un percorso dalla chanson francese rinascimentale alla musica contemporanea. La corale diretta da Franca Floris è una delle più conosciute della Sardegna e ha segnato molti appuntamenti dell'Ente. Il più recente è stata la produzione originale “Man ist gefordert” all'interno del Man di Nuoro. In quell’occasione, il pubblico aveva potuto ascoltare anche l’incredibile estro di Gavino Murgia, sassofonista di livello internazionale e nuorese doc, che per l’evento numero mille porterà all’Eliseo il suo quartetto Megalitos, con Michel Godard alla tuba, Pietro Iodice alla batteria e Luciano Biondini alla fisarmonica. La formazione conta sulla grandissima capacità di Murgia di fondere le radici musicali dell'isola con l'improvvisazione e l'elettronica, e gli artisti che lo affiancano sanno sempre trovare una sintesi fra linguaggi diversi. Luciano Biondini è uno dei più grandi fisarmonicisti italiani, titolare anche di un corso all'interno dei corsi di Nuoro Jazz, Michel Godard spazia dal jazz alla musica classica, mentre Pietro Iodice, tra i batteristi italiani più affermati, è stato scelto per la Parco della Musica Jazz Orchestra. Una parte della serata sarà dedicata alla musica classica. Sulle note delle composizioni di Liszt e Chopin si esibirà Maurizio Moretti. Il pianista cagliaritano è oggi il direttore artistico della “Stagione Concertistica Classica” dell’Ente Musicale di Nuoro, e la sua carriera, dopo le tournée mondiali e la pubblicazione di alcuni cd dedicati a singoli compositori, lo vede impegnato a collaborare con molte formazioni internazionali, a partire dalla “Europa Philarmonie Orchestra” di Magdeburgo. Accanto al suo talento musicale, anche la sua attività didattica ha raggiunto gli Stati Uniti: oggi Moretti collabora come professore ospite anche con le Università dell’Illinois e del Wyoming.
11:00
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339
12/9/2025
In programma composizioni di Chopin e Schubert. Volge così al termine la rassegna Concerti “Riviera del Corallo”, che nei suoi diversi appuntamenti ha registrato un ottimo riscontro di pubblico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)